X
Naviga
Sabato, 26 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Areatecnica srl e il Nuovo Ospedale di Siracusa: Tecnologie e sostenibilità

Una visione del futuro, ma che sia un futuro sostenibile, questo è quanto ha ritenuto essere uno degli elementi essenziali il Gruppo di Progettazione (Plicchi srl con Areatecnica srl, Milan Ingegneria, Sering Ingegneria, Raphael de La-Hoz) aggiudicatario del Concorso Internazionale, nel concepire il progetto del Nuovo Ospedale di Siracusa, opera moderna, accessibile e sostenibile. Il Nuovo Ospedale è classificato come Dea II livello, struttura deputata al trattamento di urgenze e di emergenze con competenza multidisciplinare e dalla presenza di unità ad alta specializzazione. Il Nuovo Ospedale è una macchina tecnologica sofisticata con notevoli complessità dove fondamentali sono Funzionalità, Flessibilità, Affidabilità, Eco sostenibilità, senza dimenticare una forte integrazione con la città.

 

«Per una struttura ospedaliera con un fabbisogno paragonabile ad un quartiere di 1.300 abitazioni è fondamentale costruire secondo i princìpi internazionali di sostenibilità e l’opera è sostenibile se valutata nel suo ciclo di vita: costruzione, gestione e dismissione» ha dichiarato nella conferenza di presentazione l’ing. Gianluca Vigne CEO di Areatecnica Srl, società che si occuperà del complesso tema degli impianti tecnologici e della sostenibilità. Il nuovo ospedale offrirà delle novità assolute riguardanti la flessibilità delle degenze, che potranno essere trasformate in intensive e sub intensive attraverso automazioni di semplice attuazione, in una prospettiva in cui l’ospedale si dovrà trasformare rapidamente al manifestarsi di eventi invasivi come è stato per il Sars-Cov-2.

 

Info: www.areatecnica.org

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy