X
Naviga
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Eco World Gas srl – Impianti gpl e metano per veicoli diesel e benzina: quando l’ibrido va a gas

E co World Gas srl a Sansepolcro, in provincia di Arezzo, produce impianti GPL e metano per veicoli a motore diesel o benzina e commercializza prodotti e ricambi per i sistemi di trasformazione a gas. Dispone di una rete sul territorio nazionale ed è convenzionata con oltre 1200 officine autorizzate. A guidarci – raccontano i soci, Vincenzo Mosca e Jordan Radev – è la continua ricerca, mirata all’individuazione di tecnologie per l’utilizzo di carburanti alternativi in autotrazione.

 

Siamo esclusivisti per l’Italia dei prodotti AC Stag, leader nel settore. L’alimentazione a GPL ha sempre dato prova di grande versatilità, adattandosi facilmente a ogni soluzione motoristica. Caratteristica che ha mantenuto anche nei confronti delle propulsioni ibride, oggi in voga ma non sempre ideali in termini di consumi e risparmio, visto che il funzionamento ibrido è limitato dalle condizioni di guida e dal percorso. La Eco World Gas propone un innovativo impianto progettato per tutti i motori ibridi e ci ha fornito la sua esperienza di installazione sulla Fiat 500 1.0 Hybrid. Parliamo della centralina di ultima generazione, si chiama Q-Next Plus – ci spiegano i tecnici – ed è progettata esclusivamente per l’impiego automotive, garantendo prestazioni elevate e un’ottima versatilità.

 

L’innovativo sistema di auto-adattamento ISA3 permette alla centralina di calcolare in automatico e in tempo reale la migliore mappatura a GPL, a partire dalla mappatura a benzina. Inoltre l’auto-adattamento OBD garantisce una precisa iniezione di gas, adeguata a tutte le condizioni operative e di funzionamento del motore ibrido. In pratica, ogni volta che il motore endotermico è attivo, è sempre alimentato a GPL, garantendo consumi ed emissioni di inquinanti ridotti.

 

Info: www.gaseco.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy