Il network di riferimento per le aziende italiane
Il futuro è la Digital Transformation delle professioni contabili

ITAL SOFT presenta le soluzioni innovative per il professionista contabile oltre l’adempimento burocratico
I primi anni ottanta del secolo scorso, furono caratterizzati dall’avvento dell’informatica a misura di piccola azienda.
Come nelle migliori tradizioni della Silicon Valley, in un garage situato nel territorio magno-greco anticamente noto come Metauros, un brillante giovane mosse i primi passi verso le novità riguardanti l’automazione delle informazioni.
Nacque cosi il progetto della ITAL SOFT.
La curiosità tecnico-informatica, inizialmente rivolta alle componentistiche hardware dei primi personal-computer, ben presto dovette ampliarsi alle soluzioni software di cui le aziende erano particolarmente ghiotte.
Alla ricerca dei linguaggi di programmazione, ancora poco sviluppati, rimaneva fortemente concomitante la passione della musica ed in generale dell’armonia, che il giovane imprenditore ha sempre conservato ben oltre la semplice passione.
A ben vedere la scrittura di un software è connessa all’edizione musicale. Sebbene la bellezza dell’opera musicale sia immediatamente percepita dagli umani sensi primordiali, non sfugge analoga sensazione verso quei processi informatici, o soluzioni algoritmiche, finalizzate a rendere assai fruibile l’utilizzo di uno strumento informatico, divenuto indispensabile.
Scrivere un software è come scrivere una composizione musicale, restituendo armonia e percezione della bellezza, nel senso più lato, secondo un parallelismo che il giovane imprenditore è sempre riuscito a far convivere.
Un’armonia che da sempre ha caratterizzato le soluzioni offerte e le ha rese particolarmente fruibili grazie ad una grande facilità d’uso.
Il tempo poi ha specializzato l’azienda nelle soluzioni gestionali per professionisti del comparto contabile e fiscale e ne ha consolidato la presenza sul mercato nazionale.
Negli ultimi anni la forte spinta da parte della pubblica amministrazione, ed in particolare dell’agenzia delle entrate, all’uso di canali telematici per l’acquisizione di dati, sta modificando sensibilmente l’approccio elaborativo del professionista e, più in generale la gestione dello studio professionale.
Una spinta che ha influenzato da subito le strategie di sviluppo delle soluzioni offerte da ITAL SOFT consentendo ai professionisti di rimanere, come dire, “sul pezzo”.
L’attuale core business rimane, a causa della significativa burocrazia, l’adempimento. Dunque, un sistema complicato la cui conseguenza rimane la concentrazione su attività a bassa redditività. ITAL SOFT con la propria offerta di servizi intende cambiare l’approccio delle categorie professionali contabili.
Essendo gli adempimenti il grande impegno del professionista, come può cambiare l’approccio del professionista? Attraverso un cambiamento radicale che modifichi il paradigma lavorativo del settore, grazie al quale il gestionale di studio si pone come soluzione che può dare al professionista contabile l’opportunità di riappropriarsi del suo vero ruolo di consulente d’impresa.
La soluzione per l’invio dei file telematici e lo scaricamento delle ricevute, la fattura elettronica con l’innovativo portale web italfatture.it, lo scaricamento massivo e l’automatismo di acquisizione sono tutti strumenti che vanno verso la direzione di de-materializzazione dei documenti e la trasformazione digitale del professionista contabile.
L’acquisizione dei dati è orientata ad un approccio massivo di AI (intelligenza Artificiale) finalizzata alla impostazione di imputazione contabile (partita doppia); castelletto iva (detrazione parziale, regimi reverse); gestione sostituto d’imposta; collegamento libro cespiti; gestione ratei e risconti.
I cicli attivi e passivi si completano con le predisposizioni delle liquidazioni che completano il concorso al monte credito/debito di cui alla gestione modello F24.
Nel mentre i flussi .xls (excel) della movimentazione bancaria, vengono proposti in apposita procedura che in autoapprendimento personalizza i contenuti delle scritture in partita doppia, garantendo tempi rapidi di acquisizione e quadrature/riconciliazioni relative.
La riclassificazione civilistica (bilancio UE) unita all’evidenza delle riprese in aumento e diminuzione preimpostate e personalizzabili, predispongono il contesto dichiarativo delle imposte dirette ed Irap, di cui rimane possibile monitorare in corso d’anno l’effettivo andamento. Ciò che facilita e finalizza l’attività di consulenza ed assistenza al cliente.
Il monitor telematico, con integrata la gestione del ravvedimento operoso, assicura un controllo tempestivo e completo di tutti i flussi dichiarativi dallo studio verso l’Agenzia Entrate, acquisendo automaticamente le ricevute rese facilmente condivisibili, in uno col modello dichiarativo, al cliente finale.
Oggi, il professionista deve puntare sull’agilità degli strumenti e una maggiore interconnessione tra lo studio e l’azienda. Prendere atto di una mutazione di visione è essenziale. Per questo ITAL SOFT è impegnata fortemente nello sviluppo di soluzioni cloud, web e web-services in un’ottica tipica del DNA dell’azienda che da sempre crea ed innova le soluzioni offerte.
ITAL SOFT con le proprie soluzioni favorisce l’accoglimento di un cambiamento di prospettiva, rendendo disponibili gli applicativi sia in modalità cloud che per uso in locale attraverso la propria infrastruttura.
Info: www.italsoft.com