X
Naviga
Venerdì, 28 Marzo 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

L’evoluzione digitale del credito su pegno

ProntoPegno con Digital Garage: lo slancio del fintech per un’App dai servizi innovativi

 

Digital Garage Labs è una Divisione del Gruppo O&DS, sempre più in evidenza quale Hi-Tech Park dedicato alla progettazione di servizi a valore aggiunto e ad alto contenuto tecnologico. Sfruttando l’Intelligenza Artificiale e l’utilizzo di Machine Learning evoluto, lavora su Data Science e algoritmi di Advanced Analytics, per offrire strategie mirate di crescita, consulenza specializzata e soluzioni innovative in grado di garantire la massima resa degli investimenti riservati ai progetti digitali e consolidare la Business Intelligence delle Aziende.
Info: digitalgarage.it

 

ProntoPegno, il Monte dei Pegni del Gruppo Banca Sistema, è ad oggi presente con 14 filiali sul territorio nazionale e rappresenta il primo operatore bancario attivo nel Business del credito su pegno. Una forma di prestito semplice e veloce che consente di ottenere liquidità immediata a fronte della valutazione e il deposito di beni preziosi. Una formula vincente, moderna e corredata da una serie di servizi in costante evoluzione, che ProntoPegno offre alla sua clientela grazie a uno spirito innovativo e alla ferma volontà di investire nella trasformazione digitale.
Info: prontopegno.it

 

La strategia di sviluppo del Gruppo Banca Sistema è da anni volta a innovare e migliorare gli attuali processi del credito su pegno, per offrire ai propri clienti un servizio sempre più fruibile e completo, adeguato ai bisogni di un mercato in continua crescita. In Italia, il numero di polizze sottoscritte e di beni riscattati nell’ultimo anno è aumentato del 30%. Con ProntoPegno il 98% dei preziosi impegnati rientra in possesso del suo proprietario e solo il 2% va all’asta, a testimonianza della capacità di riscatto da parte dei clienti e della validità del servizio per soddisfare le richieste di liquidità transitoria. Il finanziamento è pratico e adatto a diverse esigenze. Si ottiene l’erogazione immediata del prestito mantenendo la proprietà dei beni, valutati da un team di esperti estimatori e custoditi in sicurezza. Il servizio è garantito nella massima riservatezza e non richiede indagini patrimoniali, perché si basa sul valore del bene proposto.
ProntoPegno ha sempre imboccato con convinzione la strada del rinnovamento. L’emergenza legata alla pandemia ha reso più complicato lo svolgimento di alcune attività, ma ha creato un contesto fertile per un ulteriore cambio di passo tecnologico che portasse all’adozione di soluzioni innovative utili a rendere più efficienti le procedure operative dalle quali dipendono i servizi. L’Azienda ha scelto il rilancio digitalizzando, con l’obiettivo principale di far evolvere il Business e aggiornare la piattaforma di offerta.
In collaborazione con Digital Garage, ad agosto 2021 è stata lanciata la nuova App DigitalPegno, completamente gratuita e disponibile sugli Store per dispositivi iOS e Android.
Digital Garage si è occupata dello sviluppo applicativo e l’integrazione dei sofware che dialogano con i sistemi aziendali, del design e della Customer Experience, riprogettando le interfacce in ottica mobile e multicanale.

 

Tra le varie funzionalità rese disponibili, due in particolare i servizi esclusivi da approfondire: i rinnovi delle polizze già stipulate e la partecipazione alle aste con offerte online sui beni non riscattati dagli utenti. Sottoscrivendo una polizza si ottiene subito la somma concordata, in contanti o su carta prepagata gratuita. ProntoPegno è il primo e unico player del settore a offrire la possibilità del rinnovo diretto in App delle polizze in scadenza. La formula del rinnovo è flessibile e consente la durata del prestito per 3, 6 o 12 mesi.
Presso le filiali vengono mensilmente organizzate le aste pubbliche, alle quali si può liberamente partecipare anche dall’App con offerte segrete fisse o a rilancio graduale.
Molto innovativo il sistema di registrazione proposto: l’onboarding sfrutta infatti le funzionalità avanzate di Albert ID, soluzione proprietaria sviluppata da Digital Garage per la validazione digitale dell’identità mediante intelligenza artificiale. Il riconoscimento facciale via selfie permette la verifica automatica dei volti, mentre l’OCR snellisce il processo di acquisizione dell’anagrafica e dei documenti necessari. Una volta accreditati, in Area Riservata è possibile consultare l’elenco delle aste già programmate e prendere visione dei lotti disponibili con relative descrizioni e basi d’asta. Si partecipa online a seguito del deposito di una cauzione e, se va a buon fine il pagamento a saldo, il sistema finalizza infine la spedizione degli oggetti. Circa il 30% delle offerte presentate online risultano vincenti anche sui rilanci effettuati in sede.

 

Oltre ad una efficiente messaggistica e a un puntuale sistema di notifiche in tempo reale, sono a disposizione dell’utente la ricerca delle filiali più vicine e il contatto diretto del Servizio Clienti, per ricevere informazioni relative alle aste in corso o per conoscere lo stato delle proprie polizze di pegno.
In poco tempo l’App ha già riscontrato un ottimo successo nel numero di download effettuati e accessi di utenti registrati. Ha ricevuto feedback positivi in termini di usabilità dei servizi e soddisfazione dei clienti, riuscendo a stabilire relazioni professionali di grande fiducia.
In un’ottica di sinergia evolutiva tra il canale digitale e le proprie filiali, ProntoPegno lavorerà al consolidamento di funzionalità ancora più interattive e integrate, che arricchiranno l’offerta e andranno ad estendere l’operatività dei servizi.

 

Info: prontopegno.it

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento dedicato all’Industria Cosmetica si conferma hub d’eccellenza

Privacy Policy