X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Mapal Italia, leader della meccanica di precisione, affronta le nuove sfide della mobilità elettrica

Mapal Italia S.r.l. realtà italiana della provincia di Milano presente da ben oltre 30 anni come fornitore di utensili ad alta precisione, dall’automotive passando per l’oleodinamica all’aerospace. Filiale italiana della multinazionale tedesca Mapal Dr. Kress, nasce in provincia di Bergamo e diventa negli anni uno dei principali fornitori dei grandi gruppi della meccanica italiana. Nel 1998 acquisisce la Omus System, cuore della produzione di utensili garantendo un’assistenza sempre vicina al cliente e tempi di reazione brevi.

 

Nel 2002 le due sedi diventano una in quel di Gessate (Milano), con uffici e fabbrica che produce alcune tipologie di utensili per garantire un servizio efficace per il mercato italiano. Da quel momento in poi la crescita sarà costante, non solo in termini di fatturato, ma soprattutto in capacità produttiva e know-how tecnologico, oltre a nuovi servizi che affiancano la vendita del prodotto.

 

Tra questi servizi eccelle il Tool Management Service, un vero e proprio team al servizio del cliente per la gestione a 360° degli utensili di una o più linee produttive con l’obiettivo di garantire una produzione efficiente, in termini di rispetto dei tempi ciclo, ed efficace, in termini di costi. Grazie alla collaborazione con i più grandi produttori di auto, Mapal ha ormai una solida esperienza per supportare i clienti nella produzione dei nuovi complessi particolari introdotti dall’elettromobilità.

 

Info: www.mapal.com

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy