X
Naviga
Sabato, 30 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Nilfisk: eleva lo standard di pulizia

Il servizio di pulizia è sempre un investimento sia per i dipendenti dell’azienda sia per la tutela del ciclo produttivo e dunque del cliente finale. Considerando che il costo dei servizi di pulizia è determinato in misura prevalente dal costo del lavoro, è chiaro che tecnologia e automazione rappresentano la chiave di volta per il futuro. Per realizzare un piano efficace di incremento dei tassi di produttività e di efficienza è necessario determinare la variabile più importante: dove si svolge il lavoro di pulizia? Una volta risposto a questa domanda sull’applicazione un team specializzato riesce a customizzare la soluzione in base alle esigenze del cliente. L’azienda Smart implica una collaborazione nativa che parte dalla condivisione dei dati, in modo da essere data-driven grazie alla disponibilità dei dati real-time e di analytics. Il vantaggio della reportistica in tempo reale è la capacità predittiva e quindi proattiva in un contesto turbolento, come quello dei siti produttivi dove è essenziale coordinare e integrare vari processi in armonia.

 

Da oltre 115 anni, Nilfisk offre la più ampia gamma di soluzioni di pulizia professionale sul mercato globale – dalle lavapavimenti e spazzatrici agli aspiratori e idropulitrici. Inoltre vanta di un servizio di manutenzione che ricopre tutto il territorio nazionale con un tempo di risposta entro 24 ore dalla chiamata. I nuovi impianti di aspirazione centralizzata Nilfisk – certificati per l’industria 4.0 che permette la detrazione del 50% entro dicembre 2021 – risolvono questo gap grazie al display PRO che permette monitoraggio e manutenzione da remoto facilitando la sincronizzazione con i cicli produttivi e permettendo il riutilizzo dell’eventuale materiale di scarto nell’ottica di una produzione più sostenibile. Soprattutto nei settori del Food&Beverage e Pharma quando si parla di benessere del personale e di qualità del prodotto, è essenziale disporre di un ambiente di lavoro pulito e libero da contaminanti.

 

Decenni di collaborazione con i maggiori produttori di alimenti hanno dato a Nilfisk la capacità di servire in moltissime applicazioni, in diversi punti del ciclo produttivo. Fra questi anche le zone ATEX ad alto rischio di esplosione – ad esempio nell’ambito di pastifici, macinazione del caffè, distillerie o nell’industria chimica e plastica – che richiedono specifiche macchine certificate ATEX, meglio ancora se da un ente terzo. Settori così sofisticati richiedono la massima tutela anche dal punto di vista degli accessori connessi alle attrezzature che devono essere approvati dall’FDA (Food and Drug Administration). Settori come food e pharma sono sempre stati caratterizzati dalla necessità di una maggiore attenzione alle attrezzature e ai processi di pulizia, in primo luogo per la tutela del prodotto e del cliente finale. In questi settori la gestione del rischio non può essere messa in secondo piano perché tralasciare le conseguenze di una pulizia mancante sarebbe ancora più rischioso! Nell’era post COVID-19, proteggere e tutelare i lavoratori e l’ambiente di lavoro è un dovere dal quale l’impresa non può prescindere.

 

Info: www.nilfisk.it

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy