X
Naviga
Domenica, 1 Ottobre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Saimare: un secolo di storia e di professionalità al servizio del mondo dell’import/export

Saimare S.p.A. è, da ormai quasi cento anni, un punto di riferimento a livello nazionale nel campo della logistica: dal 1924 l’azienda ha maturato una conoscenza del settore profonda, altamente specializzata, in grado di rispondere a ogni esigenza nel campo della consulenza e dell’assistenza per le spedizioni. Oggi Saimare è presente in tutti i più importanti porti d’Italia e offre un vasto raggio di servizi: assistenza portuale e amministrativa per imbarco, sbarco e trasferimento merci, disbrigo pratiche doganali, assistenza diretta ai varchi doganali, ai passeggeri e ai loro mezzi, rappresentanza fiscale e altro ancora.

 

Il network Saimare è uno dei più importanti a livello nazionale ed europeo, potendo contare fra i propri clienti i più prestigiosi operatori logistici del mondo nonché le maggiori aziende italiane che operano nel manifatturiero, nell’automotive, nel food & beverage. Presta servizi che coprono l’intero ciclo di assistenza merci, navi, equipaggi e passeggeri e sviluppa costantemente la propria presenza sul territorio, anche estero, puntando alla qualità del servizio e disponendo di un moderno ed efficiente sistema informatico. Vanta tra i suoi azionisti importanti operatori dello shipping e della logistica quali Gruppo Spinelli, Fratelli Cosulich, Scerni, Besozzi e, con il suo operato, rende più competitivi il nostro import/export, aiutando l’economia del Paese, la crescita e il lavoro.

 

Info: www.saimare.com

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy