X
Naviga
Venerdì, 21 Marzo 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Scam Srl: dal 1985 leader nella produzione di macchine per la pulizia delle spiagge

Spiagge pulite? Una facile realtà con le macchine della Scam srl, azienda leader del settore. Fondata nel 1985, la Scam nasce come azienda specializzata in lavori di carpenteria metallica e prosegue con la produzione di macchine per la pulizia delle spiagge e di terreni sabbiosi. L’esperienza acquisita in oltre 35 anni ha portato l’azienda a realizzare una gamma di otto modelli di puliscispiaggia adatte a soddisfare le diverse necessità della clientela in tutto il mondo (80% export). Le puliscispiaggia lavorano con un particolare sistema a vibrovaglio ed operano in profondità per separare la sabbia da ogni tipo di rifiuto.

 

Scam collabora da 25 anni con l’azienda H.Barber & Sons Inc. nel mercato americano, partnership che da qualche anno si è ulteriormente rafforzata con la commercializzazione del modello Surf Rake sul territorio italiano, una macchina unica nel suo genere per efficacia e velocità, soprattutto nella rimozione delle alghe. La puliscispiaggia Barber per dimensioni e tecnologia è destinata ad amministrazioni e terzisti che si aggiudicano la pulizia delle spiagge pubbliche. Un’ottima vetrina per l’azienda è la fiera Ecomondo, oltre ai feedback positivi dei clienti che offrono un servizio di pulizia per il bene dell’ambiente e della collettività. La Scam srl si è inoltre distinta per l’impegno dopo gravi calamità ambientali: il modello Cavalluccio si è rivelato l’unica macchina realmente efficace per la rimozione del petrolio residuo sulle coste dopo i disastri ecologici avvenuti al largo delle coste di Spagna (2003), Francia (2007) e Golfo del Messico (2010).

 

Info: www.scamsrl.it

Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento dedicato all’Industria Cosmetica si conferma hub d’eccellenza

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale per il settore agroalimentare

Seatec & Compotec 2025: le tecnologie nautiche navigano in direzione sostenibilità

Privacy Policy