X
Naviga
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

SICC TECH SRL: la svolta manageriale per produrre serbatoi, proiettata nel futuro

In qualità di leader nella progettazione e produzione di recipienti a pressione in acciaio al carbonio, SICC TECH si è impegnata in questa nuova era 4.0. Siamo un’azienda lungimirante e possediamo la tecnologia, le risorse e le motivazioni per affrontare il cambiamento. Utilizzando l’innovazione e i processi di produzione all’avanguardia, cercando costantemente di migliorare i nostri prodotti e i nostri servizi al ritmo del cambiamento.

 

La prospettiva di SICC TECH nell’industria 4.0 è quella di creare un ambiente in cui i processi saranno completamente automatizzati, in grado di scambiare dati con altri sistemi, monitorarli e agire di conseguenza. Permettendoci così di aumentare l’efficienza, ridurre i costi, le connessioni tra macchinari/attrezzature interne all’impresa, mettendo in relazione stabilimenti anche distanti fisicamente e logicamente tra loro. Le tecnologie “smart” trasformeranno definitivamente non solo i sistemi di produzione, ma cambieranno le relazioni tradizionali tra fornitori, clienti ed anche tra uomo e macchine.

 

L’utilizzo di robot regolerà automaticamente la produzione per ottenere rapide risposte agli imprevisti. In termini generali, i benefici ottenuti porteranno una migliore pianificazione, una maggiore flessibilità di controllo dei processi, una riduzione dei costi, un miglioramento dei risultati aziendali, ma soprattutto ad una maggiore soddisfazione della clientela.

 

Info: www.sicc-tech.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy