X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Studio Fabbro: l’arte di vincere

A10 anni dall’uscita dell’omonimo film di Miller, qualche giovane commercialista con la stessa determinazione e perseveranza del giovane Peter Brand riesce a proporsi come esempio di successo nel campo della consulenza alle imprese nelle materie giuslavoristiche, tributarie e nel diritto societario avanzato. Il dottor Davide Fabbro partner dello Studio Fabbro dottori commercialisti e consulente del gruppo Contagest ed El.pa srl incarna esattamente lo spirito positivo della generazione professionale under 40 che preferisce, con la determinazione, lo studio e lo spirito di sacrificio lasciar far fare ai risultati.

 

Stiamo parlando in particolare dei risultati dei propri clienti che, sposando l’idea di consulenza dello studio, abbandonano il classico immaginario del commercialista come fiscalista d’impresa a favore di una consulenza mirata al miglioramento delle performance economico-finanziare solitamente accessibile solo alle grandi firme. La chiave del successo ottenuto dal metodo dello studio Fabbro è «la continua curiosità, passione e formazione che viene trasmessa dal professionista al cliente. La comunicazione e il trasferimento di conoscenze sono alla base della crescita delle nostre imprese … investiamo annualmente il 10% del fatturato in formazione del nostro personale e dei nostri partner che condividono la nostra policy di crescita». Non esiste crescita se non esiste anche il trasferimento e la condivisione di competenze. Il segreto della scalabilità del business professionale dello studio risiede nell’aver instaurato delle sinergie durature ad integrazione verticale con i partner ed affiliati anche internazionali. Lo studio costituisce un esempio di aggregazione proposta dal legislatore con le molteplici riforme generando un metodo di lavoro unico che elimina le distanze ed acquisisce le esperienze del territorio: un vero proprio agglomerato di sinergia e competenza.

 

Parallelamente al servizio legato alle imprese, lo studio ha sviluppato un forte riconoscimento nel campo della tutela del patrimonio artistico e delle collezioni private con particolare specializzazione nel campo della valutazione degli assets a bilancio. «Il lavoro che abbiamo svolto con l’arte è motivo di orgoglio per lo studio e per il nostro paese. Abbiamo pianificato complicati passaggi generazionali che avrebbero portato alla frammentazione e dispersione del patrimonio artistico fuori dal nostro paese». Lo studio, nel campo della valutazione delle opere d’arte, collabora con i principali poli accademici italiani nella figura dell’autorevole Prof. Francesco Dainelli dell’Università degli Studi di Firenze e del Prof. Rolando Bellini dell’Accademia di Belle Arti di

 

Brera in Milano.

 

Info: www.davidefabbro.com

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy