X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Tielogic, Software House specializzata in visione artificiale per l’automazione

Tielogic è un’azienda specializzata in visione artificiale che realizza applicazioni e strumenti di sviluppo all’avanguardia per i sistemi di automazione. Le innovazioni tecnologiche all’interno del processo produttivo e la trasformazione digitale contribuiscono a rimodellare in modo significativo l’industria: dati e informazioni sono utilizzati in modo più efficiente permettendo una riduzione di tempi e costi.

 

L’impiego dei sistemi di visione è in aumento poiché genera grandi quantità di dati utili a monitorare la qualità dei prodotti sulla linea di produzione tramite l’identificazione dei difetti. Nell’industria 4.0 questi dati permettono, inoltre, di ottimizzare la produttività.

 

L’esperienza decennale e la stretta collaborazione con Opto Engineering®, azienda italiana leader nel settore dei componenti per imaging, rende Tielogic una realtà dinamica con le competenze adatte a risolvere in maniera innovativa le più diverse applicazioni per i principali attori del settore industriale.
«La nostra forza è pensare in modo diverso, per questo sviluppiamo sistemi ed applicazioni ad alto impatto tecnologico, di facile utilizzo, in cui le esigenze del cliente rivestono sempre un ruolo centrale» afferma il CEO Adriano Dal Pastro.

 

Per ottenere maggiori informazioni sui prodotti e servizi offerti da Tielogic e per richiedere una consulenza gratuita, potete contattarci al numero di telefono 0424-819044 oppure scrivere una e-mail a info@tielogic.com

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy