X
Naviga
Sabato, 26 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

TRS: all’avanguardia nel riciclo degli pneumatici fuori uso grazie ai suoi metodi innovativi

TRS, Tyres Recycling Sud, è un’azienda specializzata nel recupero e nella trasformazione di pneumatici fuori uso (PFU). Il processo di macinazione di pneumatici rappresenta un’alternativa tecnologica ai processi di frantumazione meccanica tradizionali. Nel suo stabilimento di Balvano (Potenza) dal 2012 ad oggi ha raggiunto numeri importanti recuperando ogni anno di circa il 70% di PFU. Il sistema permette di sviluppare tutte le fasi del processo, dalle fasi iniziali di triturazione, vagliatura fino alle fasi finali di granulazione e polverizzazione.

 

Si tratta di un’eccellenza nazionale che si sta imponendo anche sul mercato internazionale, un’azienda a rifiuto zero che tratta 19.000 tonnellate annue di pneumatici e che sta realizzando due nuove linee produttive che permetteranno il recupero e il trattamento di circa 40mila tonnellate annue di PFU, con l’incremento di 20 unità lavorative e di oltre il 50% del fatturato.

 

L’entrata in vigore del DM 78/2020 che decreta la cessazione di qualifica di rifiuto per i granulati e polverini ottenuti dai PFU, incentiverà l’utilizzo di tali materiali in svariati ambiti, tra cui la produzione di asfalto stradale e altre applicazioni industriali, come la costruzione di pannelli isolanti termo-acustici e barriere stradali, o per la pavimentazione di campi sportivi e piste di atletica, o in vari settori dell’edilizia.

 

Info: www.trsindustrie.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy