X
Naviga
Sabato, 23 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Vidrala: “Glass Made Good”, il percorso verso l’azzeramento delle emissioni di carbonio

Vidrala opera da sempre secondo un’etica di continuo miglioramento: è una reputazione che riveste la massima importanza per l’azienda, sia che si tratti della sua spinta innovativa, della qualità dei suoi prodotti o del suo impegno in favore della sostenibilità. Il vetro è un materiale naturale, riciclabile all’infinito e, per di più, i processi operativi di Vidrala spiccano nella filiera del beverage per flessibilità, efficienza e basse emissioni di carbonio; ciò non toglie, però, che l’industria nel suo complesso debba decarbonizzarsi.

 

Sostenibilità non significa semplicemente focalizzarsi sulla riduzione delle emissioni, il contesto è molto più ampio. In risposta a tali esigenze, Vidrala ha lanciato la campagna “Glass Made Good”. Vidrala opera secondo quattro principi cardine: Persone, Posti, Pianeta e Prosperità. Queste quattro P guidano l’azienda nei processi decisionali e sono tutte legate da un elemento chiave, ossia la sostenibilità.

 

Vidrala impiega vetro riciclato al 100% e forni alimentati a biocarburante, ha costruito un nuovo hub logistico che permette di spedire i prodotti direttamente ai rivenditori e ha lanciato un programma di formazione per indirizzare l’intera comunità locale verso l’azzeramento delle emissioni di carbonio. Vidrala si impegna al massimo affinché il suo impatto sul mondo sia positivo e duraturo.

 

Info: www.vidrala.com

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy