X
Naviga
Domenica, 13 Luglio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Lfree: il Marchio che cambia le regole del senza lattosio

«Caparbie e sognatrici, passo dopo passo percorriamo lunghe distanze». Descrivono così il loro percorso le due fondatrici di ELLEFREE Srl, Eleonora Zeni e Maria Sole Facioni, paragonandolo a quello di un elefante che lento, ma inesorabile raggiunge traguardi importanti. Un’azienda al femminile che, partendo da zero, ha saputo radicarsi in un mercato nuovo, dove la domanda è in forte crescita. Nel 2016, dall’esigenza del consumatore intollerante al lattosio di acquistare prodotti sicuri, nasce il primo e unico Marchio di certificazione Lfree® che posiziona, valorizza e differenzia le referenze senza lattosio o senza latte sul mercato, offrendo qualità e sicurezza.

Ad oggi, tra le eccellenze del made in Italy 18 sono quelle certificate Lfree®, due delle quali presenti nella classifica delle Top 30 in Italia.
Nel 2020, i mercati dei prodotti “senza lattosio” e “senza latte” sono cresciuti, rispettivamente, del 6,7% e dell’11,4% nelle vendite, rispetto al 2019.
«Il 2020 è stato l’anno del Covid-19, che ha costretto l’economia ad una battuta d’arresto, – dichiara Eleonora – ma noi siamo andate controtendenza: durante la pandemia abbiamo assunto tre ragazze qualificate, incrementando il nostro organico e mantenendo l’azienda giovane e femminile, con un’età media di 29 anni».
L’azienda è cresciuta anche nel digitale, investendo risorse e fondi nello sviluppo della prima app Senza Lattosio, che racchiude i prodotti certificati Lfree®.
«Il riscontro è stato immediato, migliaia gli utenti hanno scaricato Senza Lattosio sul proprio smartphone. Questo ci fa capire che siamo sulla strada giusta – afferma Maria Sole – anche se c’è ancora molto da fare».

 

In questo scenario, Cibus ha rappresentato la ripartenza. ELLEFREE è stata presente alla rassegna insieme a Riso Scotti, una delle aziende certificate, che racconterà la sua esperienza con il Marchio Lfree® con una diretta social.

 

Per il futuro l’azienda punta a consolidarsi in Italia e ad espandersi nei mercati internazionali, posizionando il Marchio Lfree® in maniera sempre più strategica.
«Continueremo a collaborare con aziende del settore food – concludono le fondatrici – per soddisfare la crescente domanda di prodotti idonei e sicuri, fornendo un fondamentale elemento distintivo».

 

Info: www.ellefree.com

Salone Nautico Internazionale di Genova 2025: dove il mare incontra l’eccellenza del design Made in Italy

Intelligenza Artificiale: il futuro tecnologico è già qui. Sfida e opportunità di crescita per il mondo delle imprese

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Ambiente Lavoro 2025: salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, leva strategica per la crescita virtuosa del business

Privacy Policy