X
Naviga
Sabato, 10 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Inifinity presenta Natura Vein Tech per lastre a grande formato: alta tecnologia e sensibilità ecologica

Fondata nel 2018, è la divisione interamente dedicata alle grandi lastre: INFINITY The Engineered Surface™ è l’ultimo marchio introdotto dal Gruppo Concorde che, dalla sua fondazione, è ambasciatore della ceramica Made in Italy nel mondo, esportando prodotti in oltre 150 Paesi da più di mezzo secolo. Frutto di grandi investimenti tecnologici, le grandi lastre Infinity hanno prestazioni d’eccellenza per l’arredo, l’Interior Design e la grande Architettura. L’ampia gamma di collezioni propone superfici che combinano tecnologie di ultima generazione, a sostegno della creatività di architetti e designer in tutto il mondo. Infinity ha sviluppato l’esclusiva tecnologia “NATURA VEIN TECH”, innovazione che consente di ottenere lastre a grande formato con vena passante in perfetta coerenza con l’estetica superficiale.

 

 

NATURA VEIN TECH consente di ottenere durante il processo produttivo una sedimentazione dei minerali in modo controllato, attraversando l’intero spessore della lastra, ottenendo una perfetta coerenza tra superficie e impasto. Infinity riconosce nella propria mission l’orientamento alla sostenibilità, come testimoniato dalle numerose certificazioni ottenute: non solo le materie prime contenute nelle lastre sono esclusivamente naturali ed interamente riciclabili, ma anche il processo di produzione negli anni viene sempre migliorato affinché l’impatto sull’ambiente diminuisca. Infinity: infinite possibilità di progettazione.

 

 

Info: www.infinitysurfaces.it/it/

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy