X
Naviga
Sabato, 26 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Quick Spa: risultati record nel 2021 per l’eccellenza del Made in Italy nell’accessoristica nautica

Quick Spa è leader internazionale nella produzione e commercializzazione di equipaggiamenti e corpi illuminanti per yacht e superyacht, che vengono ingegnerizzati, prodotti ed assemblati in Italia, all’interno dello stabilimento produttivo di Ravenna. L’azienda da oltre trent’anni collabora con i cantieri più prestigiosi del mondo, garantendo un supporto a livello globale grazie alla propria rete di assistenza, esportando i propri prodotti in 110 Paesi con oltre 80 distributori; ha registrato per il 2021 un aumento del fatturato del +48% sul 2020 e conta più di 250 collaboratori (+20% rispetto al 2020) con una prospettiva di ulteriore crescita (+17%) per il 2022.

 

Molteplici le linee di prodotto: Quick Nautical Equipment che comprende i sistemi per l’ancoraggio e l’ormeggio, la linea energia, la linea degli scalda acqua e tutti i relativi accessori; Quick Marine Lighting che comprende l’intero range di prodotti illuminotecnici, dalle luci di cortesia fino alle underwater lights; i sistemi integrati e il dispositivo Quick Nautical Network, che permette di integrare i sistemi Quick a quelli di navigazione. Infine, la linea di stabilizzatori giroscopici MC2 Quick Gyro, capaci di ridurre il rollio dell’imbarcazione fino al 95%, qui troviamo l’ultimo gioiello in casa Quick presentato al Cannes Yachting Festival 2021: MC2 Quick Gyro X75.

 

 

Tra le ultime novità infine la nuova gamma Quick Synchronous Motors, una nuova linea di motori sincroni che garantiscono una maggiore efficienza, minore manutenzione, facilità d’uso, affidabilità e silenziosità.

 

 

Info: www.quickitaly.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy