X
Naviga
Lunedì, 14 Luglio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Nuove tecnologie ultra-sensibili per il trattamento rapido della sepsi e delle patologie infettive gravi

La sepsi è la maggiore causa di morte a livello globale, è responsabile di circa un terzo di tutte le morti intraospedaliere e dell’80% delle morti di pazienti affetti da COVID-19 ricoverati in terapia intensiva. La velocità della identificazione del microrganismo responsabile dell’infezione è cruciale per somministrare una terapia mirata, arrestare la rapida progressione della patologia e migliorare sensibilmente la prognosi. NUREX è uno dei pochissimi produttori mondiali nella diagnostica microbiologica rapida delle sepsi e delle patologie infettive gravi. In seguito ad una intensa fase di R&D, ha sviluppato una tecnologia brevettata che consente sensibilità estremamente elevate (Single Cell Diagnostics) e tempi di risposta di poche ore. Il sistema diagnostico (MICROBSAN) è basato su originali celle micro-fluidiche gestite da una strumentazione totalmente automatizzata, guidata da un sistema informatico intelligente, consentendo di analizzare il segnale derivante da meno di 10 cellule. Grazie alla flessibilità intrinseca del sistema, la strumentazione è adatta ad altre applicazioni della Single Cell Diagnostics, ha infatti dimostrato un’ottima sensibilità nella diagnosi non-invasiva del carcinoma della vescica mediante un esame delle urine. NUREX ha una pipeline attiva per verificare l’efficacia diagnostica in altre neoplasie maligne. La strumentazione (KAIROS) è prodotta in italia, la filiera produttiva si basa su imprese nazionali specializzate in lavorazioni di altissima precisione che hanno partecipato al progetto già dalla fase di R&D. Info: www.nurex.it/en

Salone Nautico Internazionale di Genova 2025: dove il mare incontra l’eccellenza del design Made in Italy

Intelligenza Artificiale: il futuro tecnologico è già qui. Sfida e opportunità di crescita per il mondo delle imprese

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Ambiente Lavoro 2025: salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, leva strategica per la crescita virtuosa del business

Privacy Policy