X
Naviga
Sabato, 23 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Fare eCommerce significa prendere decisioni basate sui dati. Non solo creare un sito web

“Fare eCommerce” immaginando di investire solo nel sito web, è come gareggiare in Formula1 pensando che l’auto sia l’unica cosa che conta.
In DMCOMMERCE siamo convinti che solo il 20% dell’investimento debba essere di tipo tecnologico, mentre l’80% vada dedicato ad attività di marketing. Siamo un’agenzia technology independent: in ogni progetto la tecnologia viene selezionata rendendo il cliente consapevole di tutte le opzioni disponibili e non imponendo una scelta a priori sulla base di partnership o ritorni economici.

 

Ogni scelta affrontata nella realizzazione di un progetto eCommerce, compresa quella tecnologica, si basa sui dati. Nei dati è già disegnata la strategia, vanno però analizzati da esperti per ricavare informazioni utili al business. Per aiutare i brand in questo percorso di analisi strategica abbiamo per primi teorizzato la Metodologia dei 9 Pilastri dell’eCommerce. Uno strumento di analisi unico nel suo genere che, dividendo il progetto eCommerce in 9 Pilastri, consente di avere una visione corretta per ogni aspetto, di investire per migliorarli con più coerenza e presidiarli al fine di mantenerli sempre in equilibrio.

 

La Metodologia dei 9 pilastri non è solo teoria, ma anche una piattaforma di analisi che, partendo da un tool gratuito, consente di avere una visione dello stato dell’arte.
Lo starter kit è in download gratuito qui: www.dmcommerce.it/9pilastri

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy