X
Naviga
Venerdì, 28 Marzo 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

ESA: Engineering e non solo

ESA engineering è una società di consulenza multidisciplinare che offre una vasta gamma di servizi: Progettazione Impiantistica, Design Management, Technical Arch. engineering, P&C Management per Progetti di Retail & Fit Out e molte altre consulenze specialistiche come Acustica e Lighting Design, Sicurezza Antincendio, Cost Engineering, QS, Vertical Transportation, Progettazione BIM, Progettazione Strutturale, LCA e Consulenze di sostenibilità per edifici residenziali, commerciali o industriali.
La società ha visto crescere, negli ultimi anni, l’importanza delle sedi italiane di Firenze e Milano, mentre consolidava il suo assetto internazionale grazie alle sedi di Londra, Dubai e alla recente apertura della sede di Parigi. Oggi, con oltre 25 anni di esperienza e più di 200 professionisti, opera su tutti i fronti del mercato, in settori sempre più trasversali.
La flessione che il periodo pandemico ha imposto nel mercato non ha compromesso sogni e aspirazioni. Lo spirito multidisciplinare della società, unito all’approccio improntato alla qualità, si è rivelato fattore chiave del successo. In un mondo in cui le esigenze degli utenti si fanno sempre più stringenti cresce la richiesta di gestione integrata della progettazione e della costruzione, del comfort, e dell’efficienza energetica.

 

Oggi ESA vanta un ampio ventaglio di progetti attivi nel panorama internazionale. Tra quelli più innovativi, in ambito milanese, citiamo la riqualificazione del complesso di via Monterosa 93 per il quale ESA sta sviluppando una consulenza a 360° per conto di COIMA, piattaforma leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari di investitori
istituzionali.
Non solo impianti dunque, ma un approccio progettuale globale che include anche acustica, prevenzione incendi, lighting design, energetica, analisi trasporti verticali e sostenibilità. Il progetto ha, infatti, come obiettivo il conseguimento delle certificazioni LEED, WELL, WIREDSCORE e C2C.

 

ESA engineering è stata selezionata per redigere e/o ingegnerizzare alcuni tra i più importanti masterplan sul territorio lombardo. Ricordiamo, inoltre, il progetto MoLeCoLa, volto alla rigenerazione urbana in chiave sostenibile di una superficie di 90.000 m2. Il progetto è il 1° classificato al bando Reinventing Cities per il nodo Bovisa di Milano.
Nel settore dell’Hospitality sono molti gli edifici in progettazione, dagli studentati ad alto contenuto tecnologico al segmento pregiato degli alberghi di lusso. 8 gli hotel in progettazione, 4 in cantiere tra Milano, Roma, Capri.
All’estero la società si afferma in ambito Retail & Corporate building, con progetti di rilievo in Francia, Inghilterra, Olanda, Svizzera, Germania, Austria, Turchia, Emirati Arabi Uniti e Qatar. Info:

 

www.esa-engineering.com

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento dedicato all’Industria Cosmetica si conferma hub d’eccellenza

Privacy Policy