X
Naviga
Domenica, 3 Dicembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

ASSOFRIGORISTI, Associazione Italiana Frigoristi

Fabio Brondolin, Presidente Associazione Italiani Frigoristi – Elettronica e informatica stanno cambiando la refrigerazione: dati trasformati in informazioni utili per decisioni permettono di ottenere prestazioni con minori consumi, di manutenere in modo predittivo gli impianti, di supportare il frigorista in modo avanzato nella gestione energetica e in altri campi, come nella qualità alimentare (HACCP). Oggi il lavoro del frigorista è sempre più sofisticato, intelligente e complesso. Assofrigoristi sta facendo tutto il possibile per supportare associati e operatori a usare al meglio queste nuove tecnologie per fare del frigorista un gestore del freddo, grazie all’Internet delle Cose. Dalla formazione scolastica a quella sul campo, dalla collaborazione ai tavoli normativi all’aggiornamento sulle tecnologie e l’innovazione accompagniamo chi svolge il nostro lavoro a diventare il frigorista 4.0 del terzo millennio, mettendo sempre in primo piano la competenza e la professionalità. Info: www.assofrigoristi.it

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

Ecomondo 2023: a Rimini, si fa il punto della situazione sulla transizione ecologica e sull’innovazione sostenibile

SMAU 2023: l’innovazione passa per Milano. L’evento che aiuta le imprese a crescere

Privacy Policy