X
Naviga
Giovedì, 1 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Tekla: il futuro degli infissi grazie a soluzioni smart, efficienti ed eco-friendly: verso l’Azienda 4.0

TEKLA è sintesi di un gruppo industriale dall’esperienza quarantennale arricchito dalla spinta innovativa e dalla costante ricerca in campo tecnologico.

Cobar S.p.A.: una eccellenza italiana nel settore edile. L’impresa pugliese guarda al futuro puntando su etica del lavoro e rispetto dei suoi 350 dipendenti

Con un fatturato medio di 185 milioni di euro, ben 12 certificazioni di qualità, più di 350 dipendenti tra operai e tecnici e un migliaio di professionalità

Olmet Italy: esperienza di oltre 60 anni nel settore impianti per la fabbricazione in calcestruzzo

Olmet Italy dal 1961 pro- getta e realizza macchinari e impianti per la prefabbricazione di elementi in calcestruzzo. L’azienda ha sede a Treviso e il

Immergas, nuovi investimenti per guardare al futuro: soluzioni di riscaldamento eco-sostenibili

Immergas S.p.A., con oltre 59 anni di esperienza e più di 8 milioni di caldaie installate, è riconosciuta tra le aziende leader in Italia e in diversi paesi

Ham è protagonista nella transizione energetica. Il Gruppo Ham inaugura nello stabilimento di Caviro Extra S.p.A., il più grande impianto italiano di liquefazione di biometano

Il 24 maggio 2023 si è svolta l’inaugurazione dell’impianto di liquefazione per Biometano avanzato prodotto da Caviro Extra S.p.A. dagli scarti delle sue

Finestre in PVC sostenibili, la promessa di REHAU alle nuove generazioni per un futuro green

70.000 tonnellate di materiale riciclato ogni anno, 97.000 tonnellate di emissioni di CO2 evitate, oltre il 40% della produzione realizzata con quote

Triciclo S.C.S. riduce, riutilizza e ricicla l’usato

Da oltre 25 anni Triciclo S.C.S. si occupa di riduzione dei rifiuti ed economia circolare attraverso il recupero e la valorizzazione di materiali usati,

Fanghi reflui di depurazione civile, Agrosistemi sviluppa concrete soluzioni di valorizzazione di ciò che può essere risorsa nei settori agricoltura, laterizi, energia, idrocarburi

Agrosistemi, da oltre due decenni, cerca di applicare concretamente il principio ispiratore dell’economia circolare in un settore di rilevante interesse

si.qu.am. S.r.l., eccellenza per la consulenza

Da oltre 20 anni la si.qu.am. aiuta le imprese a gestire nel modo più semplice ed efficace tematiche sempre più importanti come la sicurezza sul lavoro,

Sima: impegno per l’economia circolare con il recupero legno e altre innovazioni eco-friendly

Se il core business di Sima S.r.l., realtà lombarda specializzata nel recupero del legno, è da sempre ben piantato nell’economia circolare, ad oggi il

Transizione ecologica: la scelta strategica delle aziende

L’eco-sostenibilità, oggi, è una vision che abbraccia ogni ambito dell’imprenditoria e ogni settore produttivo: è l’effetto di un cambiamento

Perrottagroup, nuove ambizioni e grandi successi: l’affascinante sfida della Transizione Digitale

Perrottagroup, azienda edile pugliese, è stata selezionata tra i primi 5 top player nazionali in digitalizzazione edile. Per Antonio e Roberta Perrotta, fare

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy