X
Naviga
Venerdì, 18 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Bugnion e la tutela del brand a livello internazionale: perché prevenire è meglio che curare

Quello della Proprietà Intellettuale (PI) è un settore in costante evoluzione che deve adattarsi al progresso tecnologico e alle variabili dei mercati. Tutelarsi richiede conoscenza, esperienza e tempestività: lo sa bene Bugnion S.p.A., società leader a livello internazionale nel settore della PI. «In un periodo in cui l’accesso ai mercati stranieri è auspicabile per qualsiasi impresa – spiega Sara Parrello, Consulente Marchi di Bugnion – la PI è fondamentale per valorizzare e tutelare prodotti e servizi di grandi aziende, PMI e start-up in tutto il mondo. Il Made in Italy è notoriamente imitato, indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda di riferimento. Si pensi, ad esempio, ai mercati asiatici, dove episodi di usurpazione di Marchi e Design italiani sono all’ordine del giorno e diventa complesso e oneroso riappropriarsi dei diritti perduti».

 

 

Ecco perché tutelare i propri prodotti anche all’estero, ancor prima che questi vengano immessi nel mercato italiano, diventa uno strumento necessario per prevenire la perdita di importanti fette di mercato. Alcuni semplici consigli: proteggere Marchi e Design nei Paesi di potenziale interesse (specialmente quelli asiatici) prima di immettere i propri prodotti nel mercato italiano o EU; considerare le diverse esigenze culturali, tutelando anche le traslitterazioni del proprio Marchio in caratteri non latini; monitorare i registri marchi e opporsi a depositi impropri; attivare servizi di sorveglianza doganale per impedire la circolazione di merci contraffatte.

 

 

Info: www.bugnion.eu

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy