X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

EGL Elevators, l’ascensore come non lo avete mai visto: design esclusivi e progetti importanti

L’ascensore è lo strumento che ha reso possibile costruire palazzi sempre più alti, in grado di accogliere la spinta demografica dei centri urbani; ha dato a tutti l’accessibilità a siti archeologici; ha spinto il turismo nei paesi di collina; ha consentito a portatori di disabilità di poter vivere oltre il piano terreno; di sviluppare gli ospedali in altezza, gestendo la movimentazione di barelle e lettini e molto altro; metropolitane, centri commerciali, stazioni, ovunque l’ascensore è l’amico invisibile che ha migliorato la vita e spinto lo sviluppo nell’edilizia. EGL Elevators nasce per dare un volto al “quadrato con la X” che architetti e ingeneri inseriscono nel layout del futuro delle città e delle infrastrutture di domani. Un volto con una propria espressione, con un’anima che non sia “da catalogo” ma sia il frutto di una visione, di un’esigenza specifica, di uno sfizio, di un azzardo. Oggi EGL Elevators ha l’onore di essere coinvolta nel settore infrastrutture: ad esempio nei due impianti a Pignone e Cremagliera, nel famoso progetto della nuova Torre Piloti al Porto di Genova (idea dello Studio Renzo Piano), nel Policlinico Mangiagalli di Milano (idea del famoso architetto Stefano Boeri), nel Museo del Mare di Trieste, o ammodernamenti sfidanti come al CERN a Ginevra e molto altro in UAE, Danimarca, Francia, Italia e in gran parte di Europa. La filosofia è sempre la stessa: essere una risorsa per architetti e ingegwneri nel trasformare le idee e le esigenze in progetti, realizzandole così come si erano pensate grazie a una rete di partner e a una struttura altamente professionalizzata.

 

Info: www.eglelevators.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy