X
Naviga
Venerdì, 18 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Eurotecno, specialista del noleggio, compie 30 anni: una lunga storia di espansione, innovazione e successi

La fidelizzazione del cliente e l’orientamento all’innovazione sono due tra le principali caratteristiche di Eurotecno, azienda cremonese specializzata nel noleggio di mezzi per il sollevamento, che quest’anno celebra i suoi primi 30 anni di attività. Fondata da Pierluigi Guarneri nel 1994, la società si è affermata come un punto di riferimento nel mercato del noleggio, con una spiccata specializzazione nel segmento delle piattaforme di lavoro aereo. L’azienda supporta i propri clienti in ogni contesto attraverso servizi specifici e mirati, quali consulenza preliminare, assistenza tecnica, logistica integrata, formazione professionale e trasporto conto terzi. Oggi Eurotecno vanta un parco macchine di oltre 700 mezzi di sollevamento e un hub logistico di 12.000 mq in espansione. Questo consolidato assetto aziendale le ha permesso di acquisire credibilità e di collaborare con importanti imprese industriali operanti in settori chiave come la siderurgia, la logistica, il Food & Beverage e la GDO. Queste aziende riconoscono in Eurotecno un partner capace di offrire soluzioni affidabili e innovative. Innovare, per Eurotecno, significa convertire i cambiamenti in opportunità. Un esempio concreto è il premio “Innovazione in ambito operativo” ricevuto nel 2021 al GIS di Piacenza per il servizio di mobility sharing DAJ, che consente di prenotare veicoli commerciali e piattaforme aeree direttamente dallo smartphone, semplificando la burocrazia e riducendo i tempi di attesa. Con una visione orientata al futuro, Eurotecno continua a distinguersi nel mercato del noleggio, offrendo un mix vincente di competenze, innovazione e servizi personalizzati. Info: eurotecno.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy