X
Naviga
Venerdì, 18 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Hitherm S.r.l.: l’azienda che con il Pressfitting registra il +50% ogni anno e investe sui giovani

Installare tubi senza l’utilizzo della saldatura e di personale specializzato? Dal 1964 è possibile con il Sistema Pressfitting. In Italia, però, ci hanno creduto in pochi e i metodi “tradizionali” hanno continuato a essere utilizzati dalla maggior parte degli installatori del Belpaese. Esiste però un’azienda che, puntando sui giovani e sulla tecnologia, sta registrando una crescita media annua del +50%. Questa realtà è la Hitherm S.r.l., la quale ha creduto e investito in questo sistema e, proprio con la produzione di tubi e raccordi Pressfitting, sta diventando un punto di riferimento internazionale del settore termotecnico facendo cambiare idea a migliaia di installatori.

 

 

L’azienda, fondata 10 anni fa dai veterani del settore Massimo Truffa e Sergio Orso, è andata controcorrente rispetto ai trend post-pandemici e, in un momento di crisi globale delle aziende produttive, ha investito milioni di euro nello sviluppo tecnologico della propria produzione e della propria logistica. Ma non è tutto: in un’Italia che fa sempre più fatica a dare spazio ai giovani, Hitherm ha formato una squadra di tecnici commerciali composta per l’80% da Under 30. Oggi Hitherm si sta affacciando al mercato internazionale e si sta preparando all’imminente approdo in Africa con l’apertura di una sede operativa in Algeria ed una in Tunisia. Qualità, velocità di consegna, presenza capillare sul territorio e professionalità dei tecnici rendono Hitherm partner affidabile per il mercato italiano e oltre.

 

 

Info: www.hitherm.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy