X
Naviga
Venerdì, 18 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Loxam: lavorare in quota contribuendo alla sharing economy grazie al noleggio

Sempre più aziende, in diversi settori, si trovano a dover lavorare in altezza e per farlo scelgono di utilizzare le piattaforme aeree. La scelta di questi mezzi permette di lavorare in sicurezza, mantenendo un’alta efficienza e produttività. Spesso, però, queste aziende si trovano davanti al dilemma: acquisto o noleggio? Il trend degli ultimi anni ha dimostrato come sempre più professionisti stanno preferendo il noleggio all’acquisto. Le ragioni sono varie. Tra i principali vantaggi dello scegliere un noleggiatore affidabile come Loxam vanno sicuramente annoverati la possibilità di avere sempre la piattaforma adatta al proprio lavoro potendo scegliere tra un parco macchine molto ampio, supportati dalla consulenza di esperti del settore e con una copertura su tutta l’Italia continentale grazie alle sedi che presidiano dal nord al sud dello stivale. La garanzia di avere un mezzo sempre in regola con le revisioni periodiche a carico di Loxam, permettendo a chi usufruisce delle piattaforme di concentrarsi solamente sul proprio lavoro senza dover pensare a tutte quelle attività di gestione che conseguono dall’avere un parco mezzi di proprietà. In caso di guasto si può contare, inoltre, su una pronta assistenza con eventuale riparazione direttamente in cantiere o sostituzione del mezzo, senza dover perdere tempo prezioso. Loxam opera nel noleggio da 50 anni e la sua affidabilità è conosciuta a livello europeo. Scegliere il noleggio con Loxam significa anche partecipare alla sharing economy, contribuendo in termini di sostenibilità a non sprecare risorse, utilizzando mezzi sempre performanti e a emissioni ridotte, grazie alla gamma Loxgreen. Info: loxam.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy