X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Pisaniello Costruzioni, passione per l’arte edile: esperienza e modernità per soluzioni costruttive efficienti

La Pisaniello Costruzioni S.r.l., attiva da tre generazioni, rappresenta una storia di eccellenza nel settore edile. Fondata nel 1994 da Gennaro Pisaniello, l’azienda ha radici negli anni ’60 ed è cresciuta con il figlio Carlo e il nipote Gennaro, mantenendo un forte legame con i valori familiari e l’impegno per la qualità. L’azienda si distingue per la gestione di progetti complessi, dalla costruzione e ristrutturazione di edifici alla manutenzione di reti acquedottistiche e fognarie, e si avvale di un team di professionisti altamente qualificati e di una rete di fornitori consolidata. La sede operativa, dotata di capannoni moderni e attrezzature all’avanguardia, assicura interventi efficienti e sicuri.

 

 

Un fiore all’occhiello della Pisaniello Costruzioni è l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125, che attesta il suo impegno per la parità di genere e per politiche aziendali inclusive. Questa certificazione si affianca a un sistema integrato che comprende la UNI EN ISO 9001 per la qualità, UNI EN ISO 14001 per l’ambiente, UNI EN ISO 45001 per la sicurezza sul lavoro, SA8000 per la responsabilità sociale, UNI ISO 37001 per l’anticorruzione e UNI ISO 39001 per la sicurezza stradale. Inoltre, l’azienda vanta qualifiche SOA nelle categorie OG1, OG3, OG6, OG8, OG11 e OG13, a conferma della sua affidabilità nel settore. Pisaniello Costruzioni collabora con enti di rilievo come Alto Calore S.p.A., Acquedotto del Fiora, Publiacqua, Umbra Acque, ASL e diversi comuni tra cui Como, Benevento e Cervinara. L’iscrizione alla White List della Prefettura di Avellino e all’ANGA categoria 2bis ne rafforzano la trasparenza e la solidità operativa.

 

 

Info: pisaniellocostruzioni.it

 

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy