X
Naviga
Sabato, 12 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Selift: innovazione, crescita e nuove soluzioni a portafoglio per il lavoro in quota nel 2025

Selift è una realtà imprenditoriale che si distingue come partner affidabile nella vendita e nell’assistenza di piattaforme aeree in Italia. Con una crescita annua del 13% (2024 vs. 2023) e oltre 2000 macchine distribuite su tutto il territorio nazionale, l’azienda rafforza il proprio impegno verso l’innovazione e la qualità del servizio, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Selift mette a disposizione dei clienti la giusta competenza nel ricercare e selezionare il mezzo adatto per ogni esigenza in quota, con l’obiettivo di fornire soluzioni che possano migliorare la qualità del lavoro. L’offerta attuale comprende piattaforme a forbice (anche in versione per cantieri), vertical mast, articolate elettriche/ibride, telescopiche e ragni. Selift garantisce inoltre 200 macchine in pronta consegna, di ultima generazione e in linea con i più elevati standard internazionali in tema di sicurezza sul lavoro e ambientale, supportate da un team tecnico rinnovato e una rete capillare di partner per il service, in grado di assicurare interventi rapidi ed efficaci anche nel centro/sud Italia. Nel corso del 2025 l’azienda introdurrà dei nuovi prodotti come spider-crane, piattaforme low-level e autocarrate, ampliando la gamma per soddisfare le richieste di sicurezza e versatilità del lavoro in quota. Con un servizio completo e un’offerta sempre più aggiornata e innovativa, Selift si propone come alleato strategico per i professionisti del settore. Info: www.selift.it

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

Privacy Policy