Il network di riferimento per le aziende italiane
Taka e WPR: le due realtà industriali unite in una sinergia vincente a favore di eco-sostenibilità e inclusione sociale

Una sinergia vincente da oltre 20 anni quella che unisce Taka e WPR, due grandi realtà venete veloci nello scambio di informazioni, oltre che le uniche due aziende a livello mondiale che integrano colle industriali poliuretaniche con macchinari per il rivestimento innovativi, offrendo alla clientela un know-how a 360° del processo di rivestimento (assistenza tecnica, impiantistica e formazione su colle e processi). Taka vanta due laboratori di ricerca e sviluppo interni, dotati di attrezzatura all’avanguardia e personale specializzato; mentre l’innovazione in WPR nasce dalla costruzione di relazioni solide con i clienti lavorando a quattro mani sui macchinari. In tema di sostenibilità, Taka si impegna a selezionare materie prime bio-based (certificate ASTM 6866) solo da fornitori che sposano gli stessi obiettivi di crescita sostenibile, mentre WPR collabora con partner a pochi km dalla propria sede, sostenendo l’economia locale, e inoltre sta dotando i macchinari di sensori che monitorino e ottimizzino i processi. Taka e WPR nel 2024 hanno lavorato assieme anche per conseguire la certificazione UNI/PdR 125 sulla parità di genere: i risultati sono azioni concrete per il benessere dei propri collaboratori. Per citarne alcune, hanno realizzato un piano di welfare che sostiene genitorialità e maternità, organizzato corsi per creare una cultura interna inclusiva che veda la diversità non come un ostacolo ma come un’opportunità per creare ancora più empatia e collaborazione. Taka e WPR puntano a garantire un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e rispettoso dei principi di pari opportunità e crescita.