X
Naviga
Sabato, 12 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Tognaccini Noleggi, uno slogan che è una mission: «Non abbiamo fatto altro, però lo abbiamo fatto bene»

«Non abbiamo fatto altro che capire e soddisfare un bisogno espresso dalle stesse aziende del territorio: usufruire di un polo specializzato nel noleggio e nella vendita di macchine e attrezzature edili sito nel cuore del Valdarno Superiore». Ideata dalla lungimirante vision di Paolo Matassini, la Tognaccini Noleggi S.r.l. è stata fondata dal figlio Marco che tutt’oggi la gestisce con successo assieme al suo staff amministrativo, commerciale, tecnico e legale. Nata nel 2003, da oltre 20 anni rappresenta il punto di riferimento per il noleggio, la vendita e la manutenzione di macchinari per l’edilizia (gru, ponteggi, escavatori, elettroutensili e attrezzature edili di ogni genere). I clienti trovano un ampio magazzino sempre ben fornito e personale preparato e qualificato, capace di offrire la migliore assistenza possibile anche grazie ad una collaborazione di lunga data instaurata con le più importanti case produttrici. La società, fortemente radicata nel territorio del Valdarno fiorentino e Valdarno aretino, da oltre 15 anni ha ampliato il proprio raggio d’azione aprendo una filiale operativa anche a Massa, garantendo così un ampio servizio alle aziende edili della Costa Tirrenica. Tognaccini Noleggi S.r.l. propone soluzioni innovative per il noleggio e la vendita di macchinari sia nuovi che usati, ed è in grado di soddisfare le più disparate esigenze della clientela offrendo anche interessanti promozioni. Il fiore all’occhiello di Tognaccini Noleggi S.r.l. è il noleggio di gru da cantiere, settore in cui garantisce un servizio completo, dal trasporto al montaggio, dall’assistenza allo smontaggio. Info: www.tognaccininoleggi.it

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

Privacy Policy