X
Naviga
Sabato, 12 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Zorzi Frigotecnica, 90 anni di esperienza al servizio della refrigerazione professionale

Fin dal 1933, l’altoatesina Zorzi Frigotecnica, fonda il proprio lavoro su professionalità, competenza, passione e rispetto per l’ambiente, valori che le hanno permesso di diventare punto di riferimento nel suo campo a livello nazionale e internazionale. La sua specializzazione è la frigotecnica, ossia le tecnologie più all’avanguardia per la refrigerazione e la conservazione di prodotti alimentari per la piccola e grande distribuzione, l’industria alimentare, gli alberghi e i ristoranti. Zorzi è anche leader nella climatizzazione e progetta soluzioni sofisticate, efficaci ed energeticamente efficienti per il condizionamento dell’aria in alberghi, uffici, scuole, cantine, sale server, strutture pubbliche e private. L’azienda si occupa, inoltre, di arredamento e propone progetti intelligenti per arredare superfici di vendita (supermercati, negozi, alberghi, bar, ristoranti) così che design innovativi si coniughino a una perfetta funzionalità, rendendo più accogliente, funzionale e produttiva ogni struttura commerciale. Zorzi assicura un servizio di assistenza affidabile, sicuro, immediato, attivo 24H, è sempre attenta all’aggiornamento tecnologico dei sistemi e garantisce elevati standard di certificazione. L’équipe di progettisti e tecnici esperti di refrigerazione della Zorzi è in grado di realizzare ogni progetto su misura ed in linea con le normative in vigore, inclusa Industria 4.0, garantendo ai clienti di concretizzare i loro obiettivi in modo semplice e conveniente. Info: www.zorzi.oskar.it

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

Privacy Policy