X
Naviga
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Al via il progetto Bonassisa Lab Costituire la prima piattaforma italiana di sicurezza alimentare

Il laboratorio indipendente di sicurezza alimentare più grande d’Italia, Bonassisa Lab con sedi a Foggia, Ferrara e Ravenna, ha avviato la costituzione della prima piattaforma di settore: un sistema satellitare con un hub centrale (situato nella sede storica dell’azienda, Foggia) e stazioni periferiche con specificità idonee alla vocazione agroalimentare dei vari territori. L’obiettivo della piattaforma, la prima nell’ambito della sicurezza alimentare, è mettere in relazione professionalità, risorse scientifiche e strumentazioni tecnologiche in dotazione all’azienda, in modo da offrire all’intero settore produttivo una consulenza – su tutti i residui e contaminanti individuabili nelle divisioni food, ambiente, biologia e microbiologia – così qualificata da rappresentare un responso inattaccabile. Bonassisa Lab, azienda con un centinaio tra dipendenti e collaboratori, si è già distinta per l’impegno nel dibattito su sicurezza e consapevolezza alimentare, producendo un periodico riconosciuto dal CNR (“BLab Magazine”) e organizzando una rassegna sull’alimentazione sostenibile (“Meglio un giorno da chef”). La piattaforma in corso di costituzione si candida a diventare modello di riferimento, sia per il comparto agroalimentare sia per produttori e consumatori (a garanzia dei quali è rivolta l’attività dell’azienda). Info: www.bonassisa.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy