X
Naviga
Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Chiarli, vini Lambrusco da cinque generazioni in 100 ettari di vigne

Vignaioli dal 1860, Chiarli è una delle grandi famiglie italiane del vino, che ha sempre creduto nell’identità del territorio e nella peculiarità dei vitigni, impegnandosi costantemente nella ricerca della perfezione. Nel 2001, a Castelvetro, nasce la Cleto Chiarli Tenute Agricole, che comprende Tenuta Cialdini, Tenuta Belvedere e Tenuta Sozzigalli. Cento ettari di vigneto per la produzione dei classici vini delle DOC emiliane, rivolto sia alla famiglia dei vitigni Lambrusco, in primo luogo Sorbara e Grasparossa, ma anche al Pignoletto, un vino bianco originario delle colline emiliane. La Tenuta Cialdini, che porta il nome del generale Enrico Cialdini, grande figura risorgimentale, è la culla del Lambrusco Grasparossa, mentre nella Tenuta Sozzigalli, 25 ettari di uve da cloni storici selezionati, dai grappoli di Sorbara vendemmiati in purezza nascono i due fuoriclasse pluripremiati: il Vecchia Modena Premium e il Lambrusco del Fondatore.

 

 

C’è, infine, la Tenuta Belvedere, nel comune di Spilamberto, in cui si produce un Grasparossa molto particolare, il Pruno Nero, nelle due versioni spumante e frizzante. La famiglia Chiarli, vignaioli da cinque generazioni, ha raccolto in più di un secolo e mezzo un palmares di premi e riconoscimenti impressionante che sottolinea il lavoro meticoloso sia in campo sia in cantina. Un impegno che si racconta anche attraverso l’accoglienza riservata ai visitatori della cantina di Castelvetro.

 

Info: www.chiarli.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Seatec & Compotec 2025: le tecnologie nautiche navigano in direzione sostenibilità

Klimahouse 2025: il futuro dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica si costruisce a Bolzano

Privacy Policy