X
Naviga
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

La Cesenate, una vocazione precisa: agricoltura pulita e qualità biologica

La Cesenate S.p.A., storico gruppo agroindustriale di Cesena nato nel 1949 a seguito dell’unione di due famiglie di agricoltori e di farmacisti, mantiene vivo tutt’oggi l’intento di difendere la salute delle persone anche attraverso un’agricoltura pulita, senza uso di pesticidi. Fu l’inizio della storia di un gruppo che oggi ingloba tutta la filiera agroalimentare, partendo dalla selezione naturale dei semi in base alla tipologia del terreno grazie alla società sementiera S.A.I.S., per passare alle coltivazioni realizzate nel massimo rispetto della terra e delle persone che la lavorano presso le proprie aziende agricole, prevalentemente biologiche.

 

Nel moderno stabilimento polifunzionale di Cesena, i frutti della terra sono trasformati in prodotti alimentari derivati dal pomodoro, frutta e vegetali coltivati nei vicini terreni in Emilia-Romagna e Toscana che arricchiscono anche l’offerta in Italia e nel mondo di Alce Nero, marchio leader del biologico dal 1978, di cui La Cesenate è divenuta negli anni azionista di maggioranza.

 

Dalla visione del gruppo La Cesenate e del suo Presidente Arturo Santini, nel 2023 nascerà anche Terranea, un progetto editoriale che vede la collaborazione di una rete di operatori e partner di grande sensibilità umana e qualità professionale per offrire un’informazione chiara, autorevole e positiva sull’agroecologia del futuro. La Cesenate è sinonimo di qualità naturale e biologica da sempre, da prima ancora che le certificazioni bio venissero introdotte e riconosciute.
Info: www.lacesenate.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy