X
Naviga
Sabato, 10 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Di Martino: da oltre 110 anni, la tradizione della Pasta di Gragnano

È dal 1912 che Pastificio Di Martino, con sede a Gragnano (NA), produce pasta. La trafilatura al bronzo, la lenta essiccazione, il legame con il territorio e la qualità del prodotto finale conferiscono alla sua Pasta di Gragnano il titolo di Identificazione Geografica Protetta (IGP). Un prodotto d’eccellenza, buono al palato, tenace in cottura e altamente digeribile; una pasta porosa e dal profumo intenso di grano, al 100% italiana poiché da sempre Di Martino sceglie di utilizzare solo varietà di grano duro nazionali, esplorando con creatività il mondo della pasta con i suoi oltre 120 formati. Da sempre attenta alle innovazioni tecnologiche, Di Martino oggi esporta la sua pasta in più di 36 Paesi – anche tramite la sua piattaforma e-commerce – rendendola protagonista dei suoi Pasta Store e Pasta Bar di Napoli, Bologna e New York, con la volontà di regalare un’esperienza di gusto indimenticabile e offrire ai consumatori l’occasione di scoprire il profumato mondo dell’oro bianco di Gragnano.

 

 

Di Martino è costantemente impegnata in iniziative e partnership di prestigio volte alla valorizzazione del Made in Italy, alla tutela dell’ambiente, alla solidarietà e alla promozione del cibo sano, pulito e giusto al fianco di associazioni come Slow Food e di colossi come Dolce&Gabbana e Mattel. L’azienda, inoltre, in qualità di partner del Teatro di San Carlo di Napoli, ambisce a supportare la cultura e l’arte, forme di nutrimento per l’anima, rendendole democratiche e fruibili attraverso un piatto di pasta.

 

 

Info: www.pastadimartino.it

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy