X
Naviga
Giovedì, 1 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

DalterFood Group: ambasciatore del Parmigiano Reggiano nel mondo

Èun’indiscussa eccellenza italiana e il fiore all’occhiello di DalterFood Group: è il Parmigiano Reggiano, richiesto e apprezzato in tutto il mondo. «Un formaggio che esprime i valori del suo territorio di origine, quelli che noi vogliamo tutelare e trasmettere attraverso il nostro impegno concreto e certificato a favore di tutta la filiera» spiega Andrea Guidi, Direttore Generale di DalterFood Group. Il Gruppo con sede a Sant’Ilario d’Enza è un’importante realtà di produzione, confezionamento e distribuzione di formaggi duri e prodotti caseari italiani per il retail, il food service e le industrie alimentari. Una realtà con radici locali ma con un respiro internazionale, con oltre 1.500 clienti professionali in 45 paesi.

 

A far apprezzare DalterFood in tutto il mondo è la qualità dei suoi prodotti e la capacità di personalizzarli in base alle specifiche esigenze di ogni cliente. Un approccio unico, in particolare per il Parmigiano Reggiano di cui controlla tutta la filiera – dalla raccolta del latte alla distribuzione – e su cui ha fatto importanti investimenti in allevamenti, caseifici e stabilimenti.

 

Infatti, DalterFood Group è stata la prima azienda ad aver ottenuto la certificazione volontaria per il benessere animale per la filiera del Parmigiano Reggiano, rilasciata da Certiquality: in questo modo l’azienda è in grado di garantire che il latte utilizzato per produrre il proprio Parmigiano Reggiano proviene solo da allevamenti in possesso di attestazione sul benessere animale. Questa certificazione, recentemente rinnovata, premia gli sforzi fatti per portare valore al comprensorio dove lo si produce: il Gruppo ha acquistato e ammodernato due caseifici sulle colline reggiane (Selvapiana e Cigarello), e ha avviato un percorso di miglioramento della sostenibilità, nel rispetto dell’ambiente, degli animali, dei lavoratori e, per garantire prodotti ottenuti in modo etico e con il minor impatto ambientale.

 

Per questo ha installato impianti d’avanguardia per la depurazione delle acque di scarico nei caseifici e ha adottato imballaggi 100% riciclabili. «Sostenibilità, digitalizzazione, trasparenza e fiducia sono i pilastri del nostro piano strategico per i prossimi due anni – aggiunge Guidi – abbiamo in cantiere tanti importanti progetti, per sostenere la nostra crescita e portare il meglio dei formaggi italiani nel mondo».

 

Info: www.dalterfood.com

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy