X
Naviga
Giovedì, 1 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

L’Italia del food, che tramanda la storia dei prodotti d’eccellenza

Icona globale del Made in Italy, ambito trainante dell’economia, simbolo di eccellenza produttiva: il settore agroalimentare italiano è una scoperta continua di sapori unici e di tradizioni antichissime che si intrecciano con le più moderne innovazioni di processo e di prodotto e con modelli di business lungimiranti. Protagonista di tale leadership è un tessuto imprenditoriale costituito da innumerevoli realtà di valore, guidate da una vision fondata sulla ricerca della qualità, della genuinità, della sicurezza. Resilienza e sostenibilità, fra i cardini che consentono all’industria alimentare del nostro Paese di imporsi su scala internazionale.

 

Anche il settore agroalimentare, d’altra parte, sta attraversando un periodo di trasformazione dettato dalle nuove sfide della sostenibilità, della transizione ecologica e delle esigenze del pubblico. Le preferenze dei consumatori, infatti, stanno anch’esse evolvendo rapidamente e tengono sempre di più conto della qualità biologica dei prodotti e della sostenibilità dei metodi di produzione. La risposta delle aziende italiane si sta dimostrando precisa, all’avanguardia, al passo con i nuovi trend dei mercati: una solidità che trae forza tanto dalla lunga storia d’eccellenza del settore agrolimentare italiano, quanto dall’innovazione delle tecnologie digitali e dai nuovi paradigmi dell’Industria 4.0, che in ambito food diviene Agricoltura 4.0.

 

Una rivoluzione che ha portato le aziende a ripensare modalità produttive, ad implementare l’integrazione fra i diversi anelli della filiera e a rapportarsi in modo più diretto con il cliente finale. Cambiamenti importanti ma portati avanti tenendo sempre fermi i valori chiave che da sempre contraddistinguono l’industria alimentare Made in Italy: amore per la qualità, attenzione all’impiego di metodi di produzione naturali e sostenibili, passione per la tradizione.

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy