X
Naviga
Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

AIEM Automation: esperienza trentennale al servizio dell’innovazione nei settori energetico e tecnologico

 

 

Fondata su una solida esperienza di oltre 30 anni, AIEM si distingue come uno dei principali protagonisti italiani nella progettazione e realizzazione di impianti tecnologici ed energetici. Specializzata in soluzioni integrate, AIEM è un punto di riferimento per la creazione e la gestione di impianti elettrici e tecnologici, energie rinnovabili, sistemi di efficientamento energetico e impianti speciali. L’azienda offre un approccio completo, proponendosi come EPC Contractor (Engineering, Procurement, Construction) per progetti su scala nazionale e internazionale, con un portfolio che spazia dagli enti pubblici alle grandi realtà industriali.

 

 

Dal know-how di AIEM, nasce AIEM Automation, specializzata in soluzioni avanzate di automazione industriale, telecontrollo e supervisione, integrando tecnologie innovative come l’Internet of Things, l’Industria 4.0, i sistemi SCADA, i PLC, il cloud computing, l’intelligenza artificiale e il machine learning, offrendo soluzioni su misura che combinano innovazione e alta specializzazione.

 

 

La missione di AIEM Automation è fornire ai clienti un vantaggio competitivo attraverso soluzioni personalizzate che massimizzino l’efficienza e la produttività. L’azienda mira a guidare l’innovazione con soluzioni all’avanguardia, bilanciando l’adozione di nuove tecnologie con l’esperienza nei sistemi tradizionali. La visione di AIEM Automation è essere leader nell’offrire un’esperienza di automazione senza precedenti ai propri clienti, basando ogni azione su valori fondamentali quali innovazione, eccellenza e integrità.

 

 

 

Un’organizzazione a misura di futuro

 

AIEM Automation opera attraverso tre Business Unit principali, ognuna delle quali contribuisce a rispondere alle sfide più complesse dei settori energetico e tecnologico:

 

  • Soluzione di “CCI” CONTROLLORE CENTRALE D’IMPIANTO e Sviluppo di sistemi SCADA per impianti produzione energia >1MW
  • Automazione ciclo dell’acqua (impianti di depurazione, consorzi di bonifica, gestori idrici…)
  • Automazione cicli industriali e Smart Building

 

 

Grazie alla sua precisa struttura organizzativa e al coinvolgimento di team multidisciplinari, AIEM Automation è dunque in grado di affrontare progetti di alta complessità tecnologica, sviluppando anche innovazioni inedite grazie a investimenti mirati in ricerca e sviluppo. La gamma di servizi include:

 

  • Automazione Industriale: progettazione e implementazione di sistemi automatizzati per ottimizzare i processi produttivi;
  • Telecontrollo: soluzioni avanzate per il monitoraggio e la gestione integrata dei sistemi industriali, garantendo una connessione affidabile ed efficiente dei macchinari e dei sistemi di produzione distribuiti sul campo;
  • Servizi Idrici: automazione e monitoraggio di impianti per il trattamento di liquidi industriali e solidi, assicurando una gestione efficiente delle risorse idriche;
  • Software e ICT: sviluppo di soluzioni software personalizzate per ottimizzare i processi produttivi e supportare la trasformazione digitale delle aziende.

 

 

Settori di intervento e storie di successo

 

AIEM Automation ha consolidato la propria reputazione attraverso progetti innovativi e complessi in diversi ambiti, dimostrando una straordinaria capacità di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente. Dai sistemi idrici alle soluzioni di automazione avanzata, i suoi interventi rappresentano veri e propri esempi di eccellenza tecnologica e sostenibilità.

 

 

Telecontrollo avanzato della rete idrica per Caltaqua

 

Per la rete idrica di Caltanissetta, AIEM Automation ha implementato una piattaforma di telecontrollo basata su Ignition, un sistema all’avanguardia che ha rivoluzionato la gestione delle risorse idriche. Grazie a questo progetto, Caltaqua ha ottenuto:

 

  • Controllo remoto avanzato: operatori e tecnici possono monitorare l’intera rete idrica in tempo reale tramite PC, smartphone e tablet, migliorando tempestività e precisione nelle operazioni.
  • Automazione dei processi: la riduzione degli interventi manuali ha permesso un significativo risparmio di tempo e costi operativi.
  • Individuazione rapida delle perdite: l’analisi in tempo reale dei dati ha reso possibile un’identificazione tempestiva delle anomalie, prevenendo sprechi e ottimizzando l’utilizzo della risorsa idrica.
  • Distribuzione idrica efficiente: grazie all’automazione, la rete idrica ora opera con una distribuzione ottimizzata, garantendo un miglior servizio alla popolazione locale. Questo progetto ha rappresentato un passo avanti per la sostenibilità e l’efficienza nella gestione delle risorse idriche, consolidando il ruolo di AIEM come partner affidabile nel settore pubblico.

 

 

 

 

Revamping impianto di depurazione per BrianzAcque

 

AIEM Automation ha affrontato un importante progetto di ammodernamento tecnologico per BrianzAcque, ottimizzando l’efficienza operativa di un impianto di depurazione. L’intervento ha incluso:

 

  • Sostituzione delle tecnologie obsolete: i vecchi PLC (S5 e S7-300) sono stati rimpiazzati con moduli I/O remoti ET200M, migliorando la velocità di risposta e la flessibilità del sistema.
  • Rete avanzata: l’implementazione di una rete Profinet in fibra ottica ridondata ha aumentato l’affidabilità e ridotto i rischi di interruzioni.
  • Aggiornamento SCADA: il sistema SCADA “Citect” è stato aggiornato per garantire compatibilità con le tecnologie moderne, migliorando la sicurezza e la supervisione.
  • Centralizzazione della gestione: tutte le sezioni operative sono state integrate in un unico sistema di controllo, rendendo più semplice e veloce il monitoraggio. Questa modernizzazione non solo ha migliorato l’affidabilità del sistema, ma ha anche aumentato la sostenibilità del processo di depurazione, contribuendo alla protezione dell’ambiente.

 

 

 

 

Industria 4.0 per Cartotecnica Sinigaglia

 

AIEM Automation ha implementato una soluzione integrata per l’ottimizzazione dei processi produttivi presso Cartotecnica Sinigaglia, un’azienda leader nel settore del packaging. Il progetto ha portato numerosi vantaggi, tra cui:

 

  • Automazione avanzata: il sistema MES è stato integrato direttamente con i macchinari di produzione, consentendo un flusso dati bidirezionale. Gli ordini di lavoro vengono inviati automaticamente alle macchine, mentre i dati di produzione vengono registrati in tempo reale.
  • Risparmio di tempo: grazie alla riduzione degli interventi manuali, il processo produttivo è diventato più rapido ed efficiente.
  • Monitoraggio continuo: un sistema di controllo in tempo reale garantisce un’analisi costante dei dati, migliorando la capacità dell’azienda di rispondere rapidamente alle richieste del mercato. Questa soluzione ha trasformato il modo in cui l’azienda opera, rendendola un esempio di successo nell’adozione di tecnologie Industria 4.0.

 

 

 

 

Automazione nel settore farmaceutico per Fresenius Kabi

 

In collaborazione con Agierre, AIEM Automation ha realizzato un sistema di automazione avanzata per Fresenius Kabi, una delle principali aziende nel settore farmaceutico. Il progetto ha introdotto innovazioni fondamentali:

 

  • Interfaccia utente intuitiva: un pannello operatore interattivo consente il monitoraggio in tempo reale e la gestione delle operazioni con una struttura multilivello per garantire la sicurezza.
  • Automazione dei processi critici: soluzioni tecnologiche avanzate sono state implementate per aspirazione, dosaggio, sterilizzazione (SIP) e gestione dell’acqua ultrapura (WFI), assicurando precisione ed efficienza.
  • Monitoraggio e sicurezza: sistemi di allarme e controllo continuo dei parametri critici riducono il rischio di errori e anomalie.
  • Integrazione completa: l’intero impianto è stato dotato di una piattaforma unificata per il controllo, ottimizzando il flusso operativo e minimizzando gli sprechi. Questo intervento ha migliorato significativamente la produttività dell’impianto, riducendo i costi operativi e aumentando gli standard di sicurezza.

 

 

Una visione orientata al futuro

 

AIEM Automation, dunque, costituisce sì un fornitore di soluzioni tecniche, ma anche un attore attivo nella trasformazione del panorama energetico globale. Attraverso il costante perfezionamento delle sue competenze e un approccio orientato alla sostenibilità, l’azienda contribuisce alla creazione di un futuro più verde, efficiente e innovativo.

 

Con una reputazione consolidata e un modello di business orientato all’eccellenza, AIEM Automation si conferma come un partner strategico per la realizzazione di progetti complessi, fornendo valore aggiunto in ogni fase del processo e posizionandosi come leader nel settore tecnologico e delle energie rinnovabili.

 

 

Info: https://aiemautomation.it/

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Seatec & Compotec 2025: le tecnologie nautiche navigano in direzione sostenibilità

Klimahouse 2025: il futuro dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica si costruisce a Bolzano

Privacy Policy