X
Naviga
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Alias: 20 anni di innovazione. Porte blindate che guardano al futuro anticipando i tempi

Alias da vent’anni è sinonimo di sicurezza coniugata al design. Nata dalla mente lungimirante di Dario Vaccari con il supporto tecnico di Maurizio Castignoli, oggi l’azienda piacentina dà lavoro ad oltre 160 persone ed è pronta come sempre ad investire sul futuro.
In un contesto di crescita a doppia cifra i leader di mercato potevano scegliere di favorire solo alcuni clienti e segmenti specifici, concentrando le consegne sui settori più remunerativi, magari aumentando i prezzi. Alias ha scelto la strada più impegnativa, ma anche la più rispettosa della sua storia aziendale.

 

Nel suo ventesimo anniversario è orgogliosa d’aver avviato l’allestimento di un nuovo reparto produttivo 4.0 che entrerà in funzione entro la fine del 2022. L’effetto dirompente dei vari bonus edilizia ha infatti generato una domanda sempre crescente trainando — e in certi casi travolgendo — anche i settori affini come quello delle porte blindate. L’obiettivo di Alias è e resta uno solo: progettare e costruire porte blindate di eccellenza, innovando e consolidando, integrando tecnologia e bellezza estetica.

 

Una risposta concreta, un investimento massiccio, che guarda al futuro. Ben oltre una mera soluzione tampone. Investire sul futuro e trasformare le difficoltà produttive in vantaggi a lungo termine è la scelta di Alias.

 

Info: www.aliasblindate.com

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

Ecomondo 2023: a Rimini, si fa il punto della situazione sulla transizione ecologica e sull’innovazione sostenibile

SMAU 2023: l’innovazione passa per Milano. L’evento che aiuta le imprese a crescere

Privacy Policy