X
Naviga
Sabato, 10 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

FBP, porte in legno: il piacere delle cose autentiche. Identità artigianale e cuore bio dal 1977

Dal 1977 il tratto distintivo di FBP è dato dalla profonda conoscenza del legno, materiale naturale e rinnovabile, e dalla capacità di lavorarlo valorizzandone unicità, tessiture, venature e colorazioni. Una consolidata esperienza che si riflette su ogni collezione di porte per interno che l’azienda propone. Quello di FBP è infatti un atelier sartoriale che coniuga l’alta tecnologia con l’anima ecologica e la filosofia artigiana, con particolare attenzione alla qualità, garantita dalla competenza dei propri collaboratori. Nel laboratorio produttivo di FBP tutte le collezioni di porte esprimono il valore dell’irripetibilità della tessitura lignea, valorizzata dal marchio Vero Legno. I materiali sapientemente selezionati, i legnami sottoposti ad accurati controlli e la verniciatura a base acqua sono gli elementi principali della produzione e rappresentano per il cliente finale una garanzia di solidità, qualità e durevolezza.

 

 

Della collezione Dafne, protagonista del nuovo catalogo “Design senza tempo”, colpisce l’eleganza della sua porzione verticale con motivo cannettato ispirato al vetro e al gusto Anni ’70. Una soluzione arricchita da una cornice nello stesso stile della porta, che si fa elemento d’arredo fino a diventare boiserie. Dal design rigoroso, Dafne è la soluzione minimale per chi cerca scelte di interior sobrie ma d’effetto. Questo rende le porte perfette per chi ama linee asciutte reinterpretando lo stile moderno e adattandolo ad una multiforme contemporaneità.

 

 

Info: www.fbpporte.com

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy