X
Naviga
Venerdì, 8 Dicembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Autoconsumo A Distanza: l’evoluzione dei “PPA” fotovoltaico per PMI-GI di White Energy Group

Fra le 7 configurazioni presenti nella normativa dell’Autoconsumo Diffuso, l’Autoconsumo A Distanza (AAD) è probabilmente la soluzione più conveniente per le PMI ad alto consumo energetico, ma anche l’unica utilizzabile per le Grandi Imprese. L’AAD permette la realizzazione di uno o più impianti fotovoltaici fino ad 1 MWp cadauno, connessi “virtualmente” al sito industriale tramite la rete elettrica locale, ottenendo un risparmio sulla “materia prima energia” a cui si somma un incentivo di 118 €/MWh per la quota di energia “condivisa”, ovvero consumata dalle aziende (anche più siti) contestualmente alla produzione fotovoltaica. Per l’AAD e le Comunità Energetiche (CER), gli impianti di produzione e le utenze che consumano devono trovarsi sotto la stessa Cabina Primaria allo scopo di ridurre il carico sulla rete nazionale. L’AAD, a dispetto delle CER, non necessita della creazione di un nuovo soggetto giuridico intermediario. L’AAD, grazie all’incentivo per 20 anni, risulta per PMI-GI molto più conveniente dei cosiddetti Power Purchase Agreement (PPA).
Le soluzioni Green Solar AAD di White Energy Group S.p.A. (www.weeg.it) garantiscono alle aziende, senza investimenti, un risparmio immediato e dopo l’8° o il 10° anno l’accesso al 100% dei vantaggi. L’AAD e CER saranno trattatI nel prossimo White Focus, il 23 novembre. Info: www.whitefocus.it

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

Ecomondo 2023: a Rimini, si fa il punto della situazione sulla transizione ecologica e sull’innovazione sostenibile

SMAU 2023: l’innovazione passa per Milano. L’evento che aiuta le imprese a crescere

Privacy Policy