X
Naviga
Sabato, 10 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Banca dati INAIL: un nuovo strumento per il controllo degli impianti elettrici nelle Aziende

INAIL, con la banca dati CIVA, ha introdotto un nuovo strumento per contrastare l’elusione della mancata denuncia degli impianti elettrici nelle Aziende. Con la recente modifica del DPR 462/01, ai datori di lavoro di aziende/enti con dipendenti è imposta l’iscrizione nel portale CIVA e la comunicazione del soggetto che ha effettuato la verifica. INAIL sta operando un vero e proprio censimento degli impianti elettrici installati negli ambienti di lavoro. Sono moltissimi i datori di lavoro che sono alla ricerca di un soggetto per adempiere agli obblighi richiesti. Da oltre 18 anni l’Organismo di Ispezione CVE è soggetto abilitato dal Ministero dello Sviluppo Economico, per le verifiche dell’impiantistica elettrica prescritte dal DPR 462/01. Siamo abilitati per operare su tutto il territorio nazionale e su tutte le tipologie di ambienti di lavoro. Gestiamo già più di 60000 impianti rimanendo al fianco dei datori di lavoro con serietà e professionalità e con certificato Accredia. Per agevolare i datori di lavoro abbiamo ideato uno strumento semplice e gratuito per capire in modo autonomo cosa manca alla propria azienda. Inquadrando il QR code sopra riportato si accede ad un portale. Rispondendo alle domande saranno resi disponibili dei video tutorial che spiegano, nel dettaglio, quali adempimenti devono ancora essere assolti. Info: www.organismocve.com

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy