X
Naviga
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Bonino Carding Machines: quando la meccanica si fonde con la tecnologia 4.0

La Bonino Carding Machines nasce nel distretto industriale Biellese agli inizi del ‘900. Leader nel settore della carderia, produce macchinari destinati anche alla realizzazione del non-tessuto. La filosofia aziendale è quella di produrre internamente tutte le componenti e provvedere al loro assemblaggio, eseguendo test meccanici ed elettronici: approccio che consente una maggior qualità e immediata disponibilità di pezzi di ricambio. L’intero processo è caratterizzato da un continuo dialogo con il cliente e con i diversi mercati, il che consente di seguire ed apprendere le loro evoluzioni. Prova tangibile della volontà di rimanere al passo con la “Quarta Rivoluzione Industriale” è l’applicazione della tecnologia 4.0 a bordo delle proprie macchine: in questo modo è possibile ottenere il match perfetto tra meccanica e intelligenza artificiale: binomio che si traduce in modelli di produzione sempre più automatizzati e interconnessi, processi e dispositivi “intelligenti” e comunicanti tra loro che consentono maggiori performance in termini di produttività. Eseguendo internamente tutti i processi è possibile effettuare variazioni e correzioni mentre il macchinario prende forma armonizzando perfettamente la componentistica meccanica con quella elettronica. Esempio di questo approccio è la costante collaborazione che la Bonino intrattiene con Siemens: realizzando macchinari altamente automatizzati e che sono in grado di essere controllati da remoto. Info: www.bonino1913.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy