Il network di riferimento per le aziende italiane
Cogeninfra punta all’efficienza energetica e al teleriscaldamento

Un Gruppo che guarda al futuro offrendo servizi d’eccellenza a supporto della clientela per la transizione energetica
Il Gruppo Cogeninfra, leader nel settore dell’efficienza energetica e del teleriscaldamento, nasce dalla visione condivisa di un team di esperti, con oltre 20 anni di esperienza nei settori del teleriscaldamento e dell’efficienza energetica, insieme a un prestigioso fondo di investimento infrastrutturale internazionale. Ad oggi, Cogeninfra è riconosciuto come uno dei principali operatori italiani nel settore del teleriscaldamento urbano e conta 12 impianti tra Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria, Liguria e Friuli Venezia Giulia. La società possiede 3 impianti in Valtellina, nei comuni di Tirano, Sondalo e Santa Caterina Valfurva (SO) che servono complessivamente oltre 1.300 clienti. Durante la fiera Key Energy di Rimini (5-7 marzo), l’azienda ospiterà sindaci e amministratori locali per condividere il caso di successo di Tirano, città che ha saputo coniugare sviluppo urbano e sostenibilità grazie alla propria centrale di teleriscaldamento: il 5 Marzo sarà presente allo stand il Sindaco di Tirano, Stefania Stoppani, che condividerà insieme al Management di Cogeninfra l’esperienza e le strategie che hanno trasformato Tirano in un esempio virtuoso di decarbonizzazione, grazie a un sistema di teleriscaldamento che utilizza fonti rinnovabili e migliora l’efficienza energetica del territorio. Attraverso questa esperienza, Cogeninfra vuole dimostrare come sia possibile replicare modelli di gestione sostenibile in altre città italiane, contribuendo attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2 e all’indipendenza energetica. Cogeninfra offre agli amministratori locali strumenti concreti per trasformare i loro territori in hub di innovazione energetica, grazie a tecnologie avanzate come cogenerazione ad alta efficienza, fotovoltaico e sistemi di monitoraggio intelligente dell’energia. L’incontro al Key Energy sarà l’occasione giusta per confrontarsi sulle opportunità di investimento e sulle strategie migliori per rendere le città più sostenibili. Il Gruppo conferma il proprio impegno nel guidare la transizione energetica in Italia, offrendo soluzioni su misura per le amministrazioni che vogliono abbracciare un modello di sviluppo urbano innovativo e sostenibile. Lo stand di Cogeninfra alla Fiera Key Energy di Rimini sarà situato al Padiglione Sustainable City A1/330.
Da anni Cogeninfra è all’avanguardia nel campo dell’efficienza energetica, con un ampio ventaglio di soluzioni tecnologiche che mirano a ridurre i consumi e migliorare la sostenibilità delle infrastrutture energetiche. Il Gruppo è impegnato nella realizzazione di impianti di cogenerazione ad alta efficienza, che ottimizzano l’uso delle risorse energetiche combinando la produzione simultanea di energia elettrica e termica, riducendo gli sprechi e migliorando la resa complessiva dei sistemi: oltre a soluzioni “chiavi in mano” che coprono tutte le fasi del progetto, da progettazione a realizzazione, Cogeninfra offre anche servizi in modalità ESCo (Energy Service Company), e, grazie a questo modello è in grado di finanziare e gestire progetti di efficienza energetica senza richiedere investimenti diretti da parte dei clienti, con il ritorno economico derivante dai risparmi energetici generati. Questo approccio permette alle amministrazioni locali e alle imprese di adottare soluzioni efficaci senza gravare sui bilanci iniziali. Inoltre, il Gruppo assicura un servizio completo di Operations&Maintenance, assicurando la gestione e la manutenzione degli impianti installati per garantirne l’efficienza e la durata nel tempo. Con un team qualificato e un monitoraggio remoto delle performance, Cogeninfra è capace di ottimizzare le operazioni e intervenire tempestivamente in caso di necessità, riducendo al minimo i tempi di fermo e migliorando le performance energetiche degli impianti. Il Gruppo progetta e implementa impianti fotovoltaici che sfruttano l’energia solare per ridurre la dipendenza da fonti fossili e promuovere un modello di autosufficienza energetica. A ciò si aggiungono le soluzioni per il recupero del calore, che permettono di utilizzare l’energia termica residua degli impianti industriali o civili per generare energia aggiuntiva, ottimizzando così il bilancio energetico complessivo. In sintesi, il Gruppo non solo fornisce soluzioni tecnologiche avanzate, ma accompagna i propri clienti in un percorso di transizione energetica che li rende più resilienti, autonomi e sostenibili, grazie a un’offerta che include sia soluzioni “chiavi in mano”, sia offerte in modalità ESCo e O&M. Risparmio, futuro, sostenibilità, riduzione dei consumi ed emissioni inquinanti, sono i temi sui quali si concentra tutto l’impegno di Cogeninfra: e questo, sì, senza risparmio di energie.
Info: www.cogeninfra.it