X
Naviga
Giovedì, 3 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

COM-CAVI: società dalle competenze specialistiche elevate, in costante crescita nel settore dei cavi elettrici

La COM-CAVI nasce a Napoli nel 1974 quando la proprietà, forte dell’esperienza maturata nel campo dei cavi, pensa ad una struttura altamente specializzata. Lungimiranza e intuizione imprenditoriale sono alla base del successo dell’azienda, che contando su una competenza molto specialistica e profondità di gamma, diventa subito un punto di riferimento nel settore, con standard di servizio sul prodotto estremamente elevati, tra produzione e distribuzione.

 

La società cresce fino a diventare partner di multinazionali nel settore della produzione dei cavi. Alla luce della crescita del mercato e della sempre maggiore esigenza di servizio, COM-CAVI crea una struttura distribuita su tutto il territorio nazionale con sedi a Roma e Milano e crea anche un’altra azienda, la CABLES&EQUIPEMENTS dedicata alle lavorazioni particolari sui cavi. Ma l’anno della svolta è il 1997, con la fondazione della COM-CAVI S.p.A. Multimedia: con tale scelta la COM-CAVI, in perfetta sincronia con le nuove esigenze, entra nel mercato delle telecomunicazioni.

 

Com-Cavi Multimedia è la maggiore delle società commerciali del Gruppo, con un fatturato di circa 100 mln di euro nel 2023 costituisce il cuore dell’attività commerciale e può vantare una solida esperienza nell’ambito delle rinnovabili, dove ha contribuito a realizzare più di 120 tra parchi eolici e fotovoltaici sia in Italia che all’estero. A ciò vanno aggiunte collaborazioni importanti nei settori ferroviario, oil&gas e siderurgico. Ad oggi COM-CAVI si occupa anche di fornitura di cavi e accessori per l’Alta Tensione, inclusi i servizi di installazione per questi ultimi, e di trasformatori per Alta e Altissima Tensione.

 

Info: www.comcavi.it

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy