X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Enitesco: soluzioni innovative, progetti concreti e grande esperienza nel settore delle energie rinnovabili

Enitesco è una azienda che si occupa di sviluppo di impianti fotovoltaici. «Nello specifico – spiega Celia Carvalhal Fernandes, fondatrice della società con membri attivi nel settore da oltre 20 anni – l’attività parte dalla selezione dei terreni idonei alla realizzazione di progetti agrivoltaici, ovvero impianti che permettono sia la produzione di energia verde che l’attività agricola e pastorale. Ci interessiamo tanto alla tutela della biodiversità quanto alla produttività del terreno.

 

Dunque abbiamo scelto di focalizzarci sul rapporto umano: nella fase di scouting i direttori entrano direttamente in contatto con i proprietari terrieri per informarli e dare loro sicurezze sui vantaggi di edificare un impianto su un terreno coltivabile. Le prime fasi dello sviluppo sono sempre le più delicate ed importanti in quanto i tempi di realizzazione sono lunghi: si impiegano circa 3-4 anni dalla fase iniziale di individuazione del terreno idoneo fino alla fase conclusiva di raggiungimento del permesso a costruire». Enitesco opera principalmente nel sud Italia. «Prestiamo molta attenzione – continua Celia – anche ai terreni industriali soprattutto per realizzare impianti per le comunità energetiche. Nel complesso, l’Italia si trova di fronte a una sfida cruciale per la transizione energetica: si è prefissata di raggiungere l’obiettivo di 80 GW di impianti a fonti rinnovabili entro il 2030. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi 4 anni con quasi 18 GW installati, il ritmo attuale è insufficiente, ma il settore rimane ottimista in vista degli obiettivi statali del 2030».

 

Info: www.enitesco.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy