X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Gesam Società tra professionisti da quarant’anni al top nella consulenza del lavoro e payroll

Operiamo da 40 anni nell’ambito dell’amministrazione del personale e della consulenza del lavoro, inizialmente come piccola realtà rivolta quasi esclusivamente a società di Milano e dintorni; con l’ingresso nel gruppo Deloitte nel 2000, Gesam ha ampliato il proprio raggio d’azione rivolgendosi a clienti presenti in tutta Italia operanti in tutti i settori e maturando una particolare esperienza nella gestione della mobilità transnazionale dei lavoratori, materia per cui ancora oggi ci contraddistinguiamo sul mercato; dalla fine del 2009 Gesam è una realtà indipendente. Siamo in grado di accompagnare i nostri clienti sotto ogni profilo della consulenza del lavoro: dall’ordinaria attività di payroll, alla gestione di operazioni straordinarie, due diligence, global mobility, welfare, relazioni sindacali. La nostra squadra si compone attualmente di trentacinque persone, tra professionisti abilitati e collaboratori, altamente qualificati e costantemente aggiornati. Crediamo molto nel valore della relazione: ad ogni cliente viene affidato un consulente che lo assisterà in tutte le attività di payroll. La collaborazione con Zucchetti, partner tecnologico da ormai trent’anni e di cui Gesam è service partner, ci consente di offrire soluzioni sempre all’avanguardia: con il portale HR Infinity si propongono strumenti informatici per tutti gli aspetti della gestione del personale con soluzioni modulari ed integrate. Info: www.gesam.eu

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy