X
Naviga
Venerdì, 21 Marzo 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

GP Service, da oltre 10 anni al top per l’esperienza e il know-how sulle fonti di energia rinnovabili

Il Piano Energia Clima 2030 punta l’attenzione sul ruolo attivo che dovranno avere in futuro i consumatori di energia, chiamati a trasformarsi in Prosumer, ovvero produttori di energia da fonti rinnovabili e, al tempo stesso, consumatori. Terminato l’Ecobonus al 110%, dedicato alle abitazioni civili, l’attenzione si sta spostando su altri settori. Solo nelle ultime settimane sono stati pubblicati alcuni bandi destinati alle imprese agricole e agrituristiche (il cosiddetto Parco Agrisolare) e per piccole e medie imprese nella provincia di Bologna. GP Service, da oltre 10 anni è specializzata nella consulenza e nella progettazione di impianti a fonti rinnovabili, un team di professionisti in grado di accompagnare il cliente nel percorso di progettazione, avviamento dell’impianto e direzione lavori, fornendo assistenza anche sugli adempimenti burocratici al fine di poter accedere a incentivi e finanziamenti.
Altro punto cardine dell’attività di GP Service, è l’assistenza post-installazione. Fornendo servizi di verifica e collaudo attraverso l’utilizzo di telecamere termiche allestite su droni, permette al cliente di avere una fotografia delle condizioni del proprio sistema corredata da una relazione rilasciata da tecnici certificati, consentendogli così di preservare nel tempo l’investimento fatto e di intervenire tempestivamente su possibili guasti. Info: www.gpservicesrl.com

Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento dedicato all’Industria Cosmetica si conferma hub d’eccellenza

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale per il settore agroalimentare

Seatec & Compotec 2025: le tecnologie nautiche navigano in direzione sostenibilità

Privacy Policy