X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Identificazione a valore aggiunto: per logistica e manufacturing le sfide di SATO non finiscono mai

Si è da poco concluso il Global Summit Logistics&Manufacturing, evento dedicato a logistica, produzione e Industria 4.0. Con oltre 300, fra aziende espositrici e utenti finali, si sono approfonditi argomenti come la fruibilità in tempo reale dei dati e la digitalizzazione della supply-chain. Quando si parla di automazione è necessario affrontare anche il tema dell’identificazione delle merci: i prodotti devono essere tracciati dall’inizio del processo di trasformazione fino al cliente finale. È una sfida non banale, in particolare per le medie imprese che devono competere con colossi che investono da anni nella digitalizzazione delle linee produttive.
SATO, player giapponese che produce stampanti industriali intelligenti, afferma che le moderne soluzioni di manufacturing non possono più prescindere da un’identificazione smart e flessibile. Solo così i dati possono dare vita ad azioni concrete e misurabili che generano valore aggiunto. Le stampanti SATO, grazie all’Intelligenza Integrata AEP, recuperano, interpretano ed elaborano in autonomia le informazioni e comunicano direttamente con i sistemi ERP cosicché nessun dato sia fine a se stesso. «Abbiamo incontrato medie e grandi aziende ma il giudizio è unanime. L’identificazione a valore aggiunto è il futuro della supply-chain!». Info: www.satoeurope.com

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy