X
Naviga
Domenica, 1 Ottobre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Ingegneria dei trasporti e architettura per una rigenerazione urbana sostenibile e resiliente

È noto che la maggior parte delle emissioni GHG proviene dalle aree urbane, sia dal costruito (45% ca.) che dalla mobilità (25% ca.), e che la popolazione urbana aumenterà nei prossimi decenni: entro il 2050 il livello di urbanizzazione raggiungerà quasi il 70% della popolazione mondiale. Come conciliare quindi sostenibilità e sviluppo urbano? NET Engineering — tra le prime società italiane indipendenti di ingegneria e architettura — affronta i progetti di rigenerazione urbana con una visione di sistema che integra i fattori chiave della sostenibilità: mobilità e progetto urbano. Il progetto nasce dall’integrazione degli spazi e dei volumi della città con le modalità con cui si collegano tra di loro e con il contesto, nel quadro di una diffusa qualità ambientale per il cittadino. Questo approccio, consolidato tra le best international practices, è la vera chiave del progetto urbano sostenibile sotto il profilo energetico-ambientale, e traduce, in pratica, gli obiettivi del PNRR. Le sfide di Reinventing Cities, la rigenerazione degli scali ferroviari milanesi e romani, Piazza dei Cinquecento a Roma sono le occasioni di riflessione e progettualità alle quali NET Engineering ha risposto proprio con questo approccio innovativo, confrontandosi con il contesto internazionale, con soluzioni flessibili e scalabili nei diversi contesti, economicamente efficienti già orientate al buy-in. Info: net-italia.com

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy